Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Regione finanzia gli autobus ecocompatibili
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La Regione finanzia gli autobus ecocompatibili
Ambiente e TerritorioAttualitàPolitica

La Regione finanzia gli autobus ecocompatibili

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2015
Condividi
Condividi

Il Dipartimento Ambiente, Territorio, Infrastrutture, OO.PP. e Trasporti nell’ambito degli Interventi per la tutela dell’ambiente e della qualità dell’aria e riduzione delle emissioni inquinanti, in base al Decreto del Ministero dell’Ambiente del 2006, ha avviato nei Comuni un piano di ammodernamento del Parco veicolare automobilistico, mediante il cofinanziamento di bus a basso impatto ambientale da utilizzare per servizi di Trasporto Pubblico Locale.
Il Piano, messo a punto dalla Regione Basilicata, prevede cofinanziamenti per € 681.611,92 che saranno utilizzati per consentire l’acquisto degli autobus, da parte delle aziende esercenti i servizi di TPL, nei Comuni dove maggiori sono i livelli di inquinamento dell’aria. Tra questi si annoverano: Matera, Potenza, Lavello, Melfi, Rionero in Vulture, Venosa, Ferrandina, Montescaglioso, Lauria, Pisticci e Policoro. 
A fine anno scorso era stato predisposto un Avviso, approvato dalla Giunta e trasmesso a tutti i Comuni, che elencava sia le tipologie di autobus oggetto di cofinanziamento, che l’entità del contributo: il 75% del costo di acquisto per i mezzi ad alimentazione elettrica o ibridi; il 65% per i veicoli alimentati con carburanti alternativi al gasolio (metano e gpl) e il 50% per quelli a gasolio: ritenuti comunque a basso impatto ambientale in virtù delle nuove tecnologie di produzione utilizzate dalle case automobilistiche.
Sulla base delle richieste avanzate dai Comuni entro la scadenza dei termini previsti dal Bando, si procederà all’assegnazione dei contributi alle cittadine di Matera, Lavello e Rionero in Vulture, le quali hanno assunto direttamente l’impegno al cofinanziamento.
Il piano consente l’acquisto di 10 autobus a gasolio del tipo Euro VI da utilizzare in ambito cittadino, favorendo l’elevamento della qualità del trasporto urbano e l’abbattimento delle emissioni di inquinanti nell’aria.
“Il Trasporto pubblico – ha affermato Berlinguer – va completamente rivisto, abbattendo i livelli di inquinamento ed adeguandoli agli standard europei. Occorre pensare però anche ai diversamente abili; infatti tutti i mezzi finanziati saranno dotati di dispositivi per il trasporto di persone con ridotta capacità motoria”.
Fonte: AGR

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag autobus, autobus ecocompatibili, Berlinguer
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2015 1 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Spazio allattamento: il Consultorio Familiare amico della mamma e del bambino
Successivo Pittella in visita all’Irccs Crob di Rionero in Vulture
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?