Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ariete, è game over. Da domani sospese le pulizie delle scale mobili e lavoratori a casa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ariete, è game over. Da domani sospese le pulizie delle scale mobili e lavoratori a casa
Attualità

Ariete, è game over. Da domani sospese le pulizie delle scale mobili e lavoratori a casa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2015
Condividi
Condividi
La società Ariete ha comunicato oggi ai sindacati la sospensione del servizio a partire da domani, 1 aprile, giustificando la decisione – peraltro già annunciata nelle scorse settimane – con il mancato pagamento da parte di Cotrab di arretrati per un ammontare complessivo di oltre 300 mila euro, troppi secondo Ariete per consentire la normale prosecuzione delle attività nei quattro impianti meccanizzati che servono la città di Potenza. I lavoratori sono stati messi in libertà senza retribuzione in attesa che si concluda la procedura di mobilità collettiva aperta dalla Ariete il 13 febbraio scorso. Durissima la reazione dei segretari di Filcams Fisascat Uiltucs – Pasquale Paolino, Aurora Blanca e Rocco Della Luna – che accusano il Comune di Potenza e il Cotrab di non aver fatto niente per impedire a 17 famiglie di perdere il lavoro. “È scorretto che il Comune in qualità di stazione appaltante, dopo aver rinegoziato le condizioni contrattuali con il Cotrab, abbia del tutto eluso e continui ad eludere il tema della salvaguardia dei posti di lavoro”. I tre sindacalisti reputano inoltre “ingiustificato il comportamento supponente del Cotrab che ad oggi non si è nemmeno degnato di rispondere alle sollecitazioni del sindacato e della stessa Ariete, come se il destino di 17 famiglie, rimaste senza lavoro, non sia affare loro”.
 
Fonte: Ufficio stampa Cisl Basilicata
cisl bas

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag ariete, cisl, potenza, pulizie, scale mobili
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2015 1 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 1 aprile 2015
Successivo Kinder+Sport Join the Game 2015: il 12 aprile a Rionero prende il via la fase regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?