Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riapre il "Volo dell'Aquila" a San Costantino Albanese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Riapre il "Volo dell'Aquila" a San Costantino Albanese
AttualitàCultura ed Eventi

Riapre il "Volo dell'Aquila" a San Costantino Albanese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2015
Condividi
Condividi

Il “Volo dell’Aquila” è un impianto unico in Italia che consente di provare l’ebbrezza del volo in totale sicurezza, agganciati ad un cavo d’acciaio tramite un deltaplano. Una struttura pensata per far volare contemporaneamente quattro persone, ideale per le famiglie ma anche per gli amanti degli sport adrenalinici. Una lunghezza totale di percorso di m. 931, la più lunga del mondo, ed un dislivello di m. 280; velocità di salita 50 km/h, velocità di discesa 85 km/h. Un’esperienza da vivere in tutta sicurezza utilizzabile anche dai bambini dai 10 anni in su.
volo dell'aquilaOltre al Volo a San Costantino si può visitare l’Etnomuseo della Cultura Arbëreshe, la Casa Parco con il Museo dell’Etnobotanica, nonché una interessante mostra fotografica etnografica, un diorama sulla fauna del Pollino e una mostra sugli strumenti musicali tradizionali. Da visitare la Chiesa Madre, impreziosita dalle splendide icone Bizantine ed un interessante museo dell’Arte Sacra.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Tag san costantino albanese, volo dell'aquila
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2015 27 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente S'inaugura ad Anzi il circolo dei Giovani Democratici
Successivo Irccs Crob: superato controllo qualità nazionale per valutazione delle mutazioni di Braf nel melanoma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?