Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riapre il "Volo dell'Aquila" a San Costantino Albanese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Riapre il "Volo dell'Aquila" a San Costantino Albanese
AttualitàCultura ed Eventi

Riapre il "Volo dell'Aquila" a San Costantino Albanese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2015
Condividi
Condividi

Il “Volo dell’Aquila” è un impianto unico in Italia che consente di provare l’ebbrezza del volo in totale sicurezza, agganciati ad un cavo d’acciaio tramite un deltaplano. Una struttura pensata per far volare contemporaneamente quattro persone, ideale per le famiglie ma anche per gli amanti degli sport adrenalinici. Una lunghezza totale di percorso di m. 931, la più lunga del mondo, ed un dislivello di m. 280; velocità di salita 50 km/h, velocità di discesa 85 km/h. Un’esperienza da vivere in tutta sicurezza utilizzabile anche dai bambini dai 10 anni in su.
volo dell'aquilaOltre al Volo a San Costantino si può visitare l’Etnomuseo della Cultura Arbëreshe, la Casa Parco con il Museo dell’Etnobotanica, nonché una interessante mostra fotografica etnografica, un diorama sulla fauna del Pollino e una mostra sugli strumenti musicali tradizionali. Da visitare la Chiesa Madre, impreziosita dalle splendide icone Bizantine ed un interessante museo dell’Arte Sacra.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Tag san costantino albanese, volo dell'aquila
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2015 27 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente S'inaugura ad Anzi il circolo dei Giovani Democratici
Successivo Irccs Crob: superato controllo qualità nazionale per valutazione delle mutazioni di Braf nel melanoma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?