Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Protezione civile: allerta per forti venti e temporali. Criticità rossa su Calabria e Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Protezione civile: allerta per forti venti e temporali. Criticità rossa su Calabria e Basilicata
Ambiente e TerritorioAttualità

Protezione civile: allerta per forti venti e temporali. Criticità rossa su Calabria e Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2015
Condividi
Condividi

Questa contribuirà ancora ad apportare una moderata instabilità su gran parte del nostro Paese, con fenomeni localmente persistenti ed un rinforzo dei venti settentrionali.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
L’avviso prevede dalle prime ore di domani, venerdì 27 marzo, precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale sulle Marche; è atteso, inoltre, un rinforzo della ventilazione, con venti forti dai quadranti settentrionali su Piemonte e Lombardia e venti forti da maestrale sulla Sardegna, con mareggiate lungo le coste esposte.
Sulla base dei fenomeni previsti ed in atto, è stata valutata per oggi criticità rossa per rischio idrogeologico localizzato sulla Calabria meridionale, mentre la criticità arancione è prevista sull’Emilia-Romagna, gran parte dell’Umbria, della Basilicata e le restanti zone della Calabria. Per la giornata di domani, invece, è stata valutata criticità rossa per rischio idrogeologico localizzato sulla Calabria meridionale e su gran parte della Basilicata, mentre arancione sulla Puglia centro-meridionale, gran parte della Sicilia, le restanti aree della Calabria e della Basilicata, gran parte delle Marche, dell’Umbria e sulla Pianura di Modena e Reggio-Emilia in Emilia-Romagna. Criticità gialla, invece, sui restanti bacini di Sicilia, Puglia, Marche, Umbria, Emilia-Romagna, sull’Abruzzo, Molise e sul Bacino del medio Tevere e Roma nel Lazio.
Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.
Fonte: Protezione Civile

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag allerta, meteo, protezione civile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Marzo 2015 27 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giovani e sicurezza stradale: convegno del Club Lions Potenza Pretoria e dell’Ordine Ingegneri
Successivo Rassegna stampa Basilicata di sabato 28 marzo 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?