Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato lo Statuto della Provincia di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Presentato lo Statuto della Provincia di Potenza
Attualità

Presentato lo Statuto della Provincia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2015
Condividi
Condividi

La novità introdotta nello Statuto, come ha spiegato il presidente Upi Basilicata e della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi, presenti anche i consiglieri provinciali Latorraca, Piarulli, Sagarese, Ramunno, Di Giorgio Di Ioia e Summa, è proprio quella dell’Assemblea dei Sindaci, che, ha annunciato Valluzzi, sarà convocata per il suo insediamento, il prossimo 10 Aprile.

Nicola Valluzzi
Nicola Valluzzi

Il confronto aperto sul nuovo Statuto provinciale, varato dalla commissione consiliare costituita per l’occasione, ha fatto emergere il senso di responsabilità degli amministratori locali di riconoscersi in un Ente di area vasta che deve rispondere a precisi bisogni dei cittadini in settori vitali come quelli della manutenzione viaria e degli edifici scolastici.
E Valluzzi, nella sua replica finale, ha ricordato il caos che si va creando col passare dei giorni nella riorganizzazione delle funzioni, nell’emanare i decreti relativi alla riduzione dei costi del personale (del 53%) e nel dover individuare entro il 31 Marzo il personale in esubero, come previsto dalla confusa norma legislativa di riordino.
I prelievi sulle proprie entrate a carico degli Enti Locali, non lasciano però presagire nulla di buono sul fronte dei costi del personale aumentando il peso delle incertezze e delle precarietà nelle scelte da affrontare nel prossimo futuro.
Il terzo ed ultimo incontro di presentazione dello Statuto è in programma per il 27 Marzo nella Sala Consiliare del Comune di Melfi.
 
Fonte: Luigi Scaglione – Ufficio Stampa e Comunicazione

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag potenza, provincia, statuto, valluzzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2015 25 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 25 marzo 2015
Successivo Avis Basilicata: esplulsi presidente e tesoriere
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?