Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Melfi, i laureati vanno in catena di montaggio”. L’inchiesta dell’Espresso sui nuovi assunti della Fiat-Fca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Melfi, i laureati vanno in catena di montaggio”. L’inchiesta dell’Espresso sui nuovi assunti della Fiat-Fca
Attualità

“Melfi, i laureati vanno in catena di montaggio”. L’inchiesta dell’Espresso sui nuovi assunti della Fiat-Fca

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2015
Condividi
Condividi

L’inchiesta di Maurizio Maggi e Stefano Vergine, pubblicata venerdì 20 marzo sul sito de “L’Espresso”, vuole essere un “viaggio nella più grande fabbrica italiana del gruppo automobilistico, dove in due mesi sono state assunte, in vista del Jobs Act, quasi 1.500 persone”.
Un’inchiesta realizzata attraverso la voce dei giovani assunti, lucani e non, i mugugni dei vecchi, gli entusiasmi dei sindacati, le speranze e le paure dei nuovi e vecchi lavoratori, riuniti in un paese, Melfi, in cui tutto ruota intorno alla Fiat.
 

- Advertisement -
Ad image

A Melfi (17.800 abitanti, terza città della Basilicata) è impossibile entrare in un bar e non sentir parlare di chi è stato assunto e chi no, di chi gioisce per essere finito alla logistica e non al montaggio, di chi si sente più sicuro perché va alla Sata o chi crede che nell’indotto il posto sarà meno sicuro ma si guadagnerà qualche euro in più.

 
Leggi l’articolo intero all’indirizzo:
http://espresso.repubblica.it/attualita/2015/03/20/news/melfi-laureati-in-catena-di-montaggio-ecco-chi-sono-i-nuovi-assunti-della-fiat-1.204271?ref=fbpe#gallery-slider=1-204308
 
Foto di Davide Monteleone per l’Espresso

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag fca, inchiesta, L'Espresso, Maurizio Maggi, melfi, sata, Stefano Vergine
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2015 21 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unibas: workshop di architettura a Matera con Campo Baeza
Successivo Dal bonus idrocarburi alla social card
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?