Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Piccoli Misteri” per il teatro ragazzi di Satriano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Piccoli Misteri” per il teatro ragazzi di Satriano
AttualitàCultura ed Eventi

“Piccoli Misteri” per il teatro ragazzi di Satriano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2015
Condividi
Condividi

Domenica 22 Marzo alle ore 17.00, la compagnia Teatro Kismet OperA porterà al Teatro Anzani i suoi “Piccoli Misteri”, spettacolo vincitore dell’edizione 2001 del premio Eti/Stregagatto.
Ideato e diretto da Laurent Dupont ed interpretato da Rossana Farinati, “Piccoli Misteri” è un’esperienza teatrale davvero unica dedicata ai bimbi da 0 a 4 anni e ai loro genitori.
show_piccoli-misteri
Lo spettacolo è incentrato sull’avventura della preparazione del pane. Attraverso elementi semplici come il grano, la farina, teli bianchi, cocci, un’attrice riprende la memoria del fare il pane, così come gliel’hanno raccontata le donne dei paesi della Puglia, e la restituisce attraverso gesti di una ritualità quotidiana e che evocano lo scorrere della vita tra nascita, festa, morte.
Un percorso simbolico che rappresenta lo scorrere dei giorni nel rinnovarsi di un rito quotidiano denso di tradizione e di memoria.
““Piccoli Misteri” è l’ultimo spettacolo in cartellone per la stagione teatrale per ragazzi de “Le Valli del Teatro”. I posti sono limitati ed è quindi obbligatoria la prenotazione. Per prenotarsi contattare l’Associazione Piccoli Teatri al 389 48 57 387.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Tag piccoli misteri, Satriano, teatro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2015 20 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani 21 Marzo Giornata della Condivisione promossa dalla Caritas
Successivo Rassegna stampa Basilicata di sabato 21 marzo 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?