Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani 21 Marzo Giornata della Condivisione promossa dalla Caritas
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Domani 21 Marzo Giornata della Condivisione promossa dalla Caritas
AttualitàEconomia

Domani 21 Marzo Giornata della Condivisione promossa dalla Caritas

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2015
Condividi
Condividi

Aderiranno all’iniziativa anche il Rotary International Club Potenza Torre Guevara; il Sacro Militare Ordine Costantino di San Giorgio; il Forum delle Associazioni Familiari; il M.A.S.C.I.; l’UNITALSI; l’Associazione Culturale I Leoni di Santa Maria; l’Associazione Io Potentino.
Sarà possibile donare generi alimentari non deperibili in 15 supermercati della città capoluogo ed altrettanti punti vendita nei paesi della Diocesi aderenti all’iniziativa (Tito, Pignola, Baragiano, San Nicola di Pietragalla e Lagopesole).
I viveri raccolti saranno distribuiti a tutte le famiglie in difficoltà che si rivolgono presso i Centri di Ascolto parrocchiali ed il Centro di Ascolto Diocesano.
L’iniziativa in questo periodo di crisi assume una valenza ulteriormente importante poiché non solo fornirà un aiuto a tutti quei nuclei familiari che vivono un grave momento di disagio, ma consentirà anche la sensibilizzazione della società civile all’annoso problema della povertà in diocesi.
I dati registrati dall’ Osservatorio delle Povertà e delle Risorse Diocesano, infatti, raccontano di una vera e propria condizione emergenziale non solo in città, ma anche nei piccoli centri della diocesi stessa. Nello scorso anno le richieste di aiuto, non solo alimentare, sono aumentate di circa il 40%; in questi anni la crisi ha colpito sempre più il ceto medio facendolo progressivamente scivolare verso la povertà,ormai anche una famiglia monoreddito è povera e da qualche mese numerosi sono i piccoli imprenditori che si rivolgono per aiuti presso il nostro Centro d’Ascolto Diocesano
E’ importante ribadire che il ruolo della Caritas per statuto è prettamente pedagogico ed educativo e che dietro ogni dato o statistica si nascondono i volti e le storie di persone molto spesso private di ogni tipo di forma di sussistenza o di mezzo per condurre un’ esistenza dignitosa. La Giornata della Condivisione quindi vuole essere anche un richiamo forte per le Istitituzioni, un invito a prendere coscienza di una situazione emergenziale che esige risposte ormai non più procastinabili .
Infine vogliamo rivolgere un appello a tutti i cittadini , chiediamo loro di essere come sempre generosi, pur conoscendo le mille difficoltà che ognuno vive in questo particolare momento, sappiate che anche un piccolissimo dono rappresenta davvero la possibilità per qualcuno di poter mangiare; inoltre desideriamo sentitamente ringraziare tutti gli esercizi commerciali che ormai da anni gioiosamente ci accolgono rendendo possibile questa bella iniziativa di solidarietà.
IL DIRETTORE CARITAS DIOCESANA, Diacono Michele Basanisi
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag caritas, Giornata della Condivisione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2015 20 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Valluzzi: da domani collegamenti aggiuntivi per gli operai di Melfi
Successivo “Piccoli Misteri” per il teatro ragazzi di Satriano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?