Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cisl e Uil denunciano la mancata approvazione del bilancio Unioncamere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Cisl e Uil denunciano la mancata approvazione del bilancio Unioncamere
Economia

Cisl e Uil denunciano la mancata approvazione del bilancio Unioncamere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2015
Condividi
Condividi

Questo primato negativo della Basilicata costituisce non solo fonte di ansie, incertezze e preoccupazioni tra i lavoratori, a breve a rischio stipendi, ma genera soprattutto ripercussioni assai penalizzanti per la collettività lucana, potendosi perdere finanziamenti anche europei e soprattutto disperdere servizi di eccellenza tra i quali “il rapporto Unioncamere sull’economia regionale”.
E’ quanto dichiarano Nino Falotico e Carmine Vaccaro, segretari generali della CISL e della UIL di Basilicata, unitamente ai rappresentanti di categoria della CISL FP e della UIL FPL.
Chiediamo un incontro urgente al Presidente di Unioncamere di Basilicata Dr. Pasquale Lamorte, finalizzato sia a superare l’attuale fase di stallo, nonché per costituire un Osservatorio Regionale che coordini e accompagni tutta la complessa e lunga fase della riorganizzazione dell’intero sistema camerale.
Chiediamo, pertanto, anche l’intervento urgente del Presidente Pittella, avendo la Regione il potere di controllo sugli Enti Camerali e le loro Associazioni.
L’Unioncamere della Basilicata non può essere lasciata in questo stato di gravissima inadempienza, dovendosi ricordare che questo Ente pubblico mette a disposizione del territorio e dei decisori politici un patrimonio informativo e di conoscenza altamente qualificato e scientificamente organizzato.
Per tale ragione, ed anche alla luce delle ultime novità legislative in tema di riordino degli Enti Camerali, continuano i segretari generali delle due organizzazioni sindacali, chiediamo che venga istituito con ogni urgenza un tavolo permanente regionale, con la necessaria presenza del sindacato, per governare adeguatamente il quadro molto incerto di futuro per tutto il sistema camerale.
In tale ambito ,aggiungono ancora Falotico e Vaccaro , riteniamo che dovrà essere riconosciuta definitivamente, anche qui in Basilicata, la natura pubblicistica dell’Unione Regionale delle Camere di Commercio, come sancito, da tempo, da numerose fonti normative nazionali, recepite da alcune Regioni.
Tale esigenza improrogabile e prioritaria, concludono i segretari generali della CISL e della UIL, unitamente ai rappresentanti di categoria, è collegata all’obiettivo irrinunciabile di salvaguardare i livelli occupazionali ed i servizi alla collettività, messi a repentaglio dalle norme legislative di riduzione dei diritti camerali.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag bilancio, cisl, Falotico, uil, unioncamere, vaccaro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2015 19 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fca Melfi, Evangelista si appella a Berlinguer sulla questione trasporti
Successivo LFC: importante accordo con l'Istituto LuceCinecittà
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?