Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, decoro urbano e verde pubblico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, decoro urbano e verde pubblico
Ambiente e TerritorioAttualitàEconomia

Potenza, decoro urbano e verde pubblico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2015
Condividi
Condividi

“Sono state avviate le attività per la tutela del decoro urbano e la salvaguardia del verde pubblico che vedranno impegnati, per circa tre mesi, ben 15 lavoratori, individuati con una pubblica selezione e retribuiti con il sistema dei voucher emessi dall’Inps”: a darne notizia l’assessore all’Ambiente Pasquale Pepe.
“Il progetto si è reso possibile – prosegue Pepe – grazie a un contributo pari a 50.000 euro concesso dalla Regione Basilicata, lo scorso autunno, in favore del  Comune di Potenza a fronte di un puntuale progetto candidato a finanziamento. Avevamo assunto l’impegno di procedere per tempo, e non alle porte dell’estate, con la cura delle aree verdi della Città e così è stato: eviteremo, in questo modo, che il centro abitato sia invaso da erbacce e quant’altro di indecoroso. Inoltre, non è trascurabile l’opportunità, sebbene precaria, che viene offerta a quindici persone prive di occupazione e di reddito; certamente, non serve a risolvere i problemi in maniera definitiva, ma è indubbio che aiuti a infondere fiducia in un contesto, quello attuale del nostro Paese e di Potenza in particolare, molto difficile: non ci si arrende a una situazione paludosa, che non consenta di guardare a un orizzonte chiaro e positivo.
In ultimo, – conclude l’assessore all’Ambiente – non si può non rilevare un altro elemento importante di questa vicenda: la perfetta sintonia e la fattiva collaborazione con le forze sindacali, insieme alle quali è stato compiuto questo percorso, analizzando presupposti e prospettive dell’iniziativa”.
 
Fonte: Comune di Potenza

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Tag Ambiente, decoro urbano, Pasquale Pepe, verde pubblico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2015 17 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cercasi attori e attrici per il corto "Papaveri e Papere"
Successivo Confronto a tutto campo tra il Garante per l'infanzia e le Associazioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?