Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto M5s: incongruenze sul bando relativo all’efficientamento energetico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > M5s: incongruenze sul bando relativo all’efficientamento energetico
Ambiente e TerritorioAttualitàPolitica

M5s: incongruenze sul bando relativo all’efficientamento energetico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2015
Condividi
Condividi

Uno dei (in verità, pochi) interventi interessanti e concreti del “nuovo” corso Pittelliano, quello relativo all’efficientamento energetico, rischia di trasformarsi nell’ennesimo f​lop e​d a farne le spese sono proprio i destinatari più svantaggiati delle misure poste in atto. Il M5S aveva accolto favorevolmente la misura contribuendo a renderla ancora più efficace con l’emendamento che prevedeva l’adesione da parte della Regione Basilicata al progetto Elih­Med,​piano di interventi volto alla riqualificazione energetica degli edifici a basso reddito (case popolari), con la finalità di ridurre i consumi energetici migliorando confort ed efficienza.
Il M5S vuole vederci chiaro sul b​ando relativo ai “C​ontributi per interventi di risparmio energetico su unità abitative private”​. A nostro avviso sono state tante, troppe, le segnalazioni da parte di cittadini che intendono richiedere il contributo e spesso ottengono delle risposte scoraggianti. L’ultima, che ha costretto la regione a prorogare i termini del bando (ora la data è il 30 Aprile 2015), riguardava la presentazione del modello ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente), che proprio quest’anno ha subito u​na radicale modifica,​novità che ha colto impreparati i centri di assistenza fiscale.
Ma la proroga regionale non basta, la Regione deve essere trasparente anche in quelli che possono sembrare degli innocenti chiarimenti posti a corredo del bando. Ebbene, nelle F​AQ abbiamo scovato una risposta che di fatto esclude dal bando una platea molto ampia, quella degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Ecco cosa recita la risposta: “​L’articolo 1 dell’Avviso pubblico, coerentemente a quanto stabilito dall’art. 23 della LR n°8/2014, prevede che gli interventi agevolati possono essere eseguiti solo ed esclusivamente su unità abitative private. Pertanto gli alloggi di edilizia residenziale pubblica assegnati non possono essere oggetto di interventi agevolati con il presente Avviso pubblico, a meno che non risultino regolarmente riscattati alla data del 1 ottobre 2014.” Il redattore dei chiarimenti dimentica però che, nel bando e nella stessa Legge Regionale, si fa riferimento a “s​oggetto/i titolare/i di un diritto personale di godimento” ovvero tutti quei soggetti che godono di un bene, derivante da un rapporto obbligatorio, diritto che quindi può, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, riguardare anche il godimento di un bene immobile (appartamento) locato.
Caro Presidente Pittella, forse sarebbe il caso di prorogare ulteriormente la scadenza di presentazione delle domande e delucidare sulla questione aggiornando la sezione “chiarimenti” all’interno della pagina relativa al bando.
Aspettiamo fiduciosi.
GIANNI PERRINO – CAPOGRUPPO M5S BASILICATA ­ Consiglio Regionale

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag bando, efficientamento energetico, Gianni Perrino, m5s, movimento cinque stelle, perrino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2015 17 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Confronto a tutto campo tra il Garante per l'infanzia e le Associazioni
Successivo Fermato con 93 grammi di hascish nelle mutande
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?