Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La “Grande Magia” di Eduardo De Filippo a Sasso di Castalda
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La “Grande Magia” di Eduardo De Filippo a Sasso di Castalda
AttualitàCultura ed Eventi

La “Grande Magia” di Eduardo De Filippo a Sasso di Castalda

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2015
Condividi
Condividi

SASSO DI CASTALDA – Ultimo appuntamento al Mariele Ventre per la rassegna “Le Valli Del Teatro”. Domenica 15 Marzo, alle ore 18:00, va in scena “La grande magia” di Eduardo De Filippo nel coraggioso adattamento di Rosario Sparno, pensato anche per un un pubblico più giovane.

Rosario Sparno
Rosario Sparno

Lo spettacolo, diretto dallo stesso Sparno, che ne è anche interprete insieme a Luca Iervolino e Antonella Romano, è nato infatti dalla collaborazione tra la compagnia “Le Nuvole” e il Teatro Stabile di Napoli all’interno di un progetto di teatro ragazzi.
Luca Iervolino
Luca Iervolino

Nella messa in scena la platea assiste a trucchi di magia, realizzati con la consulenza di Massimiliano Foà, che arricchiscono la storia “pirandelliana” di Calogero Di Spelta, uomo materialista accecato dalla gelosia, che durante un gioco di prestigio del professor Otto Marvuglia, vedrà sparire sua moglie. In realtà lei, stanca delle ossessioni del marito, fugge con il suo amante. La gelosia e la paura offuscano la mente dell’uomo che, con l’aiuto del professore-mago, sostituirà la moglie con una scatola capace di contenerla per sempre.
Le “Valli del Teatro” proseguiranno a Satriano di Lucania con #TABULA, il 21 Marzo quando Antonella Iallorenzi guiderà gli spettatori-avventori in un percorso di degustazione teatralizzata alla scoperta dei prodotti tipici lucani.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Tag Eduardo De Filippo, Grande Magia, iervolino, Le Valli Del Teatro, Mariele Ventre, romano, sasso di castalda, sparno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2015 14 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di sabato 14 marzo 2015
Successivo CardioPad: il cuore si cura in farmacia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?