Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fca Melfi, la Fim Cisl denuncia: lavoratori appiedati perché i pullman sono pieni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Fca Melfi, la Fim Cisl denuncia: lavoratori appiedati perché i pullman sono pieni
Ambiente e TerritorioAttualità

Fca Melfi, la Fim Cisl denuncia: lavoratori appiedati perché i pullman sono pieni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2015
Condividi
Condividi
La Fim Cisl Basilicata – che si era già occupata della questione alcune settimane fa – segnala disagi soprattutto sulla tratta Potenza-San Nicola di Melfi coperta dalle autolinee Centro Sud. Pochi i posti a disposizione a seguito delle nuove assunzioni e bus che viaggiano sempre più spesso sovraccarichi, tanto che questa mattina alcuni lavoratori, non potendo usufruire del servizio, sono stati costretti ad utilizzare mezzi propri per coprire gli 80 km che separano il capoluogo da San Nicola. Il pullman è stato inoltre costretto a fermarsi a Sant’Angelo di Avigliano per consentire ai viaggiatori in piedi, giustamente indignati per il disservizio, di prendere il bus proveniente da Oppido, dello stesso vettore.
Lavoratori Sata
Vibrante la protesta dei lavoratori della Sata e dell’indotto che chiedono “un adeguamento dei servizi di trasporto per poter raggiungere i posti di lavoro in modo dignitoso senza ulteriori aggravi sia economici che di sicurezza”. Il mancato adeguamento dei trasporti alle mutate esigenze del polo automotive di Melfi è stato al centro, venerdì scorso, di un incontro tra sindacati metalmeccanici e il presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi. “Il problema è concreto e va affrontato e risolto in tempi brevissimi perché la fabbrica non aspetta”, commenta il segretario della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista, che si appella alle istituzioni locali, in primis Regione e Province, “affinchè pongano mano ad un forte potenziamento del trasporto pubblico verso il polo industriale di San Nicola. Non chiediamo la luna – conclude il sindacalista della Fim – ma almeno un servizio di trasporto degno della sfida industriale che si sta realizzando a Melfi”.
 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag cisl, fca, fiat, fim, melfi, pieni, pullman, sata, sindacati
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2015 9 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza Ronda, si tratta
Successivo Rassegna stampa Basilicata di martedì 10 marzo 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?