Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Natuzzi: siglato accordo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Natuzzi: siglato accordo
Ambiente e TerritorioAttualitàEconomia

Natuzzi: siglato accordo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2015
Condividi
Condividi

Previsti investimenti per 25 milioni di euro, riduzione degli esuberi di circa mille unità. Organico fissato a 1800 (dalle attuali 2.334) unità con contratto di solidarietà.
In base all’accordo, Matera e a Laterza saranno fabbriche specializzate “per tipologia di prodotto” e giungeranno ciascuna al “ciclo completo di produzione dei divani”.
Lo stabilimento di Santeramo sarà destinato alla produzione della collezione ‘Divani & Divani by Natuzzi’.
I circa 500 lavoratori in esubero saranno collocati in cassa integrazione. Cento di loro rientreranno in produzione nello stabilimento di Ginosa entro metà ottobre 2015. Dei restanti 400, 100 saranno ricollocati in newco, presumibilmente entro il 2015, mentre per circa 300 lavoratori si proseguirà nella ricerca di soluzioni occupazionali esterne e potranno accedere alla mobilità volontaria incentivata.

- Advertisement -
Ad image
 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Tag accordo, esuberi, natuzzi, stabilimenti, Teresa Bellanova
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2015 4 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ordine Ingegneri: corso sulla sicurezza nelle attività estrattive
Successivo Risparmio energetico: prorogato bando
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?