Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Primato per la Basilicata: i carburanti più cari d’Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Primato per la Basilicata: i carburanti più cari d’Italia
Ambiente e TerritorioAttualitàEconomia

Primato per la Basilicata: i carburanti più cari d’Italia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2015
Condividi
Condividi

Nella nuova rubrica del quotidiano (“Staffetta Quotidiana“), che si occupa di monitorare i prezzi dei carburanti applicati alla pompa, la regione Basilicata spicca nel grafico per avere il prezzo medio più alto d’Italia sia per il gasolio che (al netto delle addizionali regionali) per la benzina.
Grafico carburanti
Pittella, rispondendo ad una domanda da parte dei cittadini sull’elevato costo del carburante nella nostra regione, ha scaricato letteralmente il barile sui privati che, a suo avviso, devono incentivare la concorrenza, attraverso, per esempio, la nascita delle cosidette “pompe bianche” ovvero pompe di benzina senza marchio.
La card carburante da poco ricaricata sta rientrando nelle tasche dei petrolieri al prezzo più alto di Italia: ecco l’ennesima beffa per il popolo lucano che si aggiunge agli effetti devastanti che le estrazioni stanno avendo sul territorio regionale.
perrino
Gianni Perrino, Capogruppo M5s Basilicata Consiglio Regionale

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Tag carburanti, Gianni Perrino, m5s, prezzo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2015 2 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fca Melfi: Uliano (Fim-Cisl) Fiom dichiara lo sciopero allo straordinario che non c'è. Si butta benzina su Melfi.
Successivo All'Asp ambulatorio contro il cyberbullismo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?