Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cannizzaro: "Spostiamo la scultura del leone in piazza Mario Pagano"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Cannizzaro: "Spostiamo la scultura del leone in piazza Mario Pagano"
Ambiente e TerritorioAttualitàPolitica

Cannizzaro: "Spostiamo la scultura del leone in piazza Mario Pagano"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2015
Condividi
Condividi

All’inizio di gennaio, il consigliere Cannizzaro presentando un’apposita interrogazione al presidente del Consiglio comunale e al Sindaco, proponeva la possibilità di aprire un dibattito per “riconoscere e stabilire ufficialmente la nuova identità della Città di Potenza”.
La posizione del capogruppo di ‘Liberiamo la città’, faceva proprie anche sollecitazioni pervenute dalla società civile attraverso social network e incontri, suggerite da storici e giornalisti autori di note pubblicate sulla stampa locale, tra gli altri Lucio Tufano e Saro Zappacosta, proposte dello stesso autore dell’opera, l’artista Vito Omar Giacummo, che aveva concepito la sua scultura proprio perché potesse essere esposta stabilmente nella principale piazza cittadina.
“Il Sindaco, pur trattandosi di una scelta non di stretta competenza del Consiglio comunale – ha spiegato Cannizzaro – ha inteso, da persona attenta alla Città e rispettosa delle Istituzioni, coinvolgere anche il Consiglio comunale per verificare insieme quale potesse essere il luogo più indicato per posizionare la scultura. Va peraltro evidenziato il merito di aver riportato il Leone a Potenza, dopo che lo stesso era stato costretto a rimanere per anni nel deposito della fonderia lombarda nella quale era stato realizzato.

Michele Cannizzaro
Michele Cannizzaro, capogruppo in Consiglio comunale di “Liberiamo la città”

Ringrazio gli altri capigruppo consiliari per aver condiviso la mia proposta secondo la quale la statua possa essere posta nella piazza simbolo di Potenza, quella nota a tutti come piazza Prefettura, nelle adiacenze di uno degli edifici che rappresentano il capoluogo di regione, il teatro Stabile, sulla destra dell’ingresso principale, nello spazio delimitato dalle catene. Si contribuirebbe così a creare quel connubio tra potentini ed emblemi nei quali la comunità si riconosce e che, nel tempo, vanno a costituire sempre più motivo di identità storica e recupero delle comuni radici. Sono certo che anche in un momento particolarmente delicato per l’Amministrazione, quale quello attuale, il poter rispondere concretamente e in maniera rapida a una richiesta condivisa e sollecitata da più parti, possa rappresentare un buon inizio per cominciare davvero a pensare a una nuova Potenza e ritrovare la stessa fierezza del Leone nel sentirsi componenti della nostra comunità” conclude il consigliere Cannizzaro.
Fonte: Comune di Potenza

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag leone, Michele Cannizzaro, piazza Mario Pagano, statua
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2015 1 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inquinamento falde acquifere Corleto Perticara
Successivo Rassegna stampa Basilicata di lunedì 2 marzo 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?