Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Site Visit Oeci: il Crob tra i tre Istituti in Italia ad aver ottenuto l'accreditamento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Site Visit Oeci: il Crob tra i tre Istituti in Italia ad aver ottenuto l'accreditamento
AttualitàSalute

Site Visit Oeci: il Crob tra i tre Istituti in Italia ad aver ottenuto l'accreditamento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2015
Condividi
Condividi

Due giorni di intensa attività in cui l’Istituto lucano è stato valutato sia come struttura, che per la qualità delle prestazioni erogate. La visit costituisce uno dei passaggi finali del percorso di accreditamento che porterà il Crob tra gli istituti europei garantiti dall’Organizzazione. Al momento in Italia sono soltanto tre gli istituti, specificamente coinvolti nelle patologie tumorali, ad aver ottenuto l’accreditamento Oeci.
logo OECI_OK
L’Organizzazione Europea degli Istituti contro il Cancro ha inviato presso l’Irccs Crob una commissione composta da cinque specialisti del settore provenienti da importanti centri oncologici europei. In particolare: Josref Lövey dall’Ungheria, Jackueline Kalsbeek dall’Olanda, Denise Cullus dal Belgio, l’italiano Francesco Monetti e la coordinatrice olandese Marjet Docter.

La Commissione Oeci
La Commissione Oeci

La commissione nel corso dei due giorni ha analizzato dettagliatamente tutti i processi e le unità operative dell’Istituto. Al termine delle attività, in sessione plenaria presso l’auditorium Irccs Crob, durante la relazione conclusiva la commissione ha espresso lusinghieri giudizi su quanto acquisito, di fatto facendo capire che si è avviato un processo che porterà all’accreditamento internazionale in pochissimo tempo.
Una conferma dell’ottimo lavoro che si sta svolgendo nella Struttura candidata come punto di riferimento internazionale, che sottolinea il ruolo sempre più importante per la ricerca e l’assistenza oncologica che il governo regionale ha inteso attribuire all’Irccs Crob.
 
Fonte: ufficio stampa Irccs Crob

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag accreditamento, crob, irks, oeci, site visit
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Febbraio 2015 19 Febbraio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lettera di una mamma lavoratrice precaria, destinata a rimanere precaria
Successivo Rassegna stampa Basilicata di giovedì 19 febbraio 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?