Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rugbisti a Carnevale al Bambino Gesù Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Rugbisti a Carnevale al Bambino Gesù Basilicata
AttualitàSaluteSport

Rugbisti a Carnevale al Bambino Gesù Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Febbraio 2015
Condividi
Condividi

Rugbisti per un giorno. I piccoli pazienti del Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata dell’A.O.R. “San Carlo”, hanno trascorso così il martedì più allegro dell’anno. Partecipando ad una originale festa in maschera, colorata di verde e nero, il colore dei leoni del CUS Potenza Rugby. Il team del coach Michele Passarella ha fatto visita nel pomeriggio di ieri, ai bambini del Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata, animando, insieme ai volontari dell’associazione ABIO, una festa in maschera, all’insegna dei sani valori che lo sport della palla ovale, insegna e può trasmettere ai più piccoli.
Rispetto, lealtà, generosità, altruismo e spirito di squadra. Una filosofia educativa che i giovani leoni sono riusciti sicuramente a comunicare nel pomeriggio di ieri, ai piccoli pazienti, attraverso giochi, come il semplice passaggio di una palla ovale, o per mezzo di simulazioni di “touche” diversamente note come rimesse laterali.
rugbisti_2
Tra i piccoli in corsia il primo a prendere in mano la palla ovale del CUS Potenza Rugby è stato il piccolo Graziano, un bimbo che a Cosenza si allena con il CUS Cosenza Rugby. Vestite da Minnie o principesse del mare e fatine, le piccole pazienti hanno anche loro partecipato alla festa in maschera di ieri. Perché il Rugby non è uno sport maschile esclusivamente maschile.
“E’ stato davvero un onore ricevere l’invito del Centro Pediatrico – ha dichiarato il coach Giovanni Passarella – Per noi è stata un’esperienza nuova e stimolante che andrà ad arricchire il nostro bagaglio umano e sportivo, certi che il “sostegno” che daremo ai piccoli ospiti forse non sarà tanto, ma di certo li aiuterà a passare un pomeriggio in allegria assieme a tanti nuovi amici.”Al momento ludico è seguito poi un momento educativo e di informazione. Per i piccoli ma anche per i genitori è stato trasmesso una clip tratta da un documentario, dedicato alla storia del Rugby.
Fonte: ufficio stampa Bambino Gesù Basilicata

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, qualità della vita: Potenza supera Matera

Inaugurati a Palazzo San Gervasio della Casa rifugio e del Centro d’ascolto dedicati a Elisa Claps

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Tag bambino gesù, carnevale, CUS Potenza Rugby, rugbisti, san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Febbraio 2015 18 Febbraio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 18 febbraio 2015
Successivo Successo scientifico per l’Irccs Crob: pubblicato su “Blood” un importante studio internazionale nel mieloma dell’anziano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?