Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Site Visit della commissione OECI all'Irccs Crob
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Site Visit della commissione OECI all'Irccs Crob
AttualitàSalute

Site Visit della commissione OECI all'Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2015
Condividi
Condividi

Lunedì 16 e martedì 17 la commissione composta da cinque membri selezionati dall’Organizzazione Europea degli Istituti sul Cancro, farà visita all’Irccs Crob. L’incontro ha l’obiettivo di valutare se l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico lucano ha i requisiti per entrare a far parte della famiglia Oeci.
logo OECI_OK
L’Organizzazione, tramite il delicato e difficile percorso di valutazione, ha la finalità di accreditare sotto la sua egida tutti gli Istituti europei specificamente coinvolti nella cura delle patologie tumorali. La commissione europea farà un tour dettagliato della struttura e intervisterà tutte le categorie di dipendenti.
La “site visit” era stata annunciata durante la teleconferenza del 4 dicembre scorso, nel corso della quale era stato notificato alla direzione strategica dell’Irccs Crob l’ottenimento della Go – Decision, ovvero l’autorizzazione a procedere. La Go – Decision attesta preliminarmente l’aderenza, da parte del Crob, a tutti gli standard di qualità assistenziale e di ricerca che costituiscono la base del processo di accreditamento europeo. Coordinatore del progetto Oeci per l’Irccs Crob è il direttore dell’U.O. di Medicina Nucleare Giovanni Storto, coadiuvato dalla dottoressa Rosj Gallicchio.
Fonte: Ufficio Stampa Irccs Crob

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag crob, irccs, ocei, rionero, site visit
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2015 16 Febbraio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di lunedì 16 febbraio 2015
Successivo Inaugurato il Consultorio familiare diocesano di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?