Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurato il Consultorio familiare diocesano di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Inaugurato il Consultorio familiare diocesano di Potenza
Attualità

Inaugurato il Consultorio familiare diocesano di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2015
Condividi
Condividi

“Un presidio fondamentale in un percorso che pone sempre più le famiglie al centro dell’evangelizzazione e, a loro volta, missionarie nella diffusione del Vangelo” sostiene monsignor Superbo.

Mons. Agostino Superbo
Mons. Agostino Superbo

“Il Consultorio diocesano – spiegano Marco e Rosa Tripaldi, responsabili dell’ufficio diocesano di Pastorale per la Famiglia – vuole offrire risposte organiche e unitarie, non solo alle difficoltà relazionali delle coppie e delle famiglie, ma anche alla necessità di compiere percorsi educativi che comprendano gli aspetti biologici, psicologici e spirituali della persona, sia nella cura sia nella prevenzione. Il consultorio familiare, attraverso un’azione di consulenza e di prevenzione, mira a una visione cristiana della persona, della coppia e della sessualità, ed è finalizzato al sostegno e all’accompagnamento di ogni famiglia”, concludono.
Un servizio gratuito di consulenza e di ascolto, offerto dal martedì al venerdì dalle 9,30 alle 12 e dalle 16 alle 19, aperto a tutti coloro che richiedono sostegno e assistenza per le dinamiche familiari difficili, un servizio nel quale le persone singole, le coppie e le famiglie possono trovare una risposta, sia sul piano professionale sia umano, a specifici bisogni e problemi relazionali. Si avvale di un gruppo di professionisti che annovera psicologi, psicoterapeuti, medici, mediatori familiari, counsellor, avvocati, insegnanti dei metodi naturali, un consulente etico e morale. Per realizzare l’iniziativa è stata avviata una scuola per consulenti familiari, di durata triennale per favorire la formazione e la crescita personale degli operatori volontari.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Consultorio familiare, diocesiano, mons. agostino superbo, Tripaldi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2015 16 Febbraio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Site Visit della commissione OECI all'Irccs Crob
Successivo Agia-Cia: progetto per coltivazione canapa a uso industriale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?