Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arpab: concluso campionamento emissioni Ferriere Nord
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Arpab: concluso campionamento emissioni Ferriere Nord
Ambiente e TerritorioAttualità

Arpab: concluso campionamento emissioni Ferriere Nord

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2015
Condividi
Condividi

I tecnici dell’Arpab – spiega una nota dell’Agenzia – sono stati impegnati nella supervisione e nel supporto alle attività di prelievo effettuate dai colleghi della ditta “Ecoresearch”, società di Bolzano a capitale interamente pubblico .
Attività solo occasionalmente delegate a ditta esterna (“campionamento assistito” con modalità conformi alla normativa vigente in materia) fin quando l’Ente lucano non disporrà di un laboratorio diagnostico integrato per la determinazione dei microinquinanti organici, così come previsto da un protocollo d’intesa stilato con l’Università degli Studi della Basilicata.
I prelievi nello stabilimento siderurgico hanno interessato proprio il cammino E6 annesso al forno fusorio dove avviene la liquefazione dei rottami metallici per la produzione di tondi per cemento armato, billette per semilavorato e granella.
In particolare sono state effettuati i campionamenti delle diossine, furani, PCB- IPA e metalli pesanti, acido cloridrico,i parametri di combustione, ossido di carbonio, ossido di azoto e ossidi di zolfo (CO, NOx e SO2) e la determinazione di composti organici volatili espressi come carbonio organico totale (COT).
Questi controlli sono finalizzati al rispetto delle prescrizioni relative alle emissioni in atmosfera contenute nell’AIA rilasciata dalla Regione Basilicata con DGR 176/2012 e alla verifica del rispetto dei limiti di concentrazione previsti in normativa.
I campioni degli inquinanti, così prelevati e sigillati nelle fiale, saranno poi analizzati presso il laboratorio “Ecoresearch” a Bolzano i cui tecnici potranno avvalersi della presenza del personale Arpab e di rappresentanti Ferriere Nord preventivamente avvisati. L’esito sarà disponibile tra circa un mese.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Tag arpab, Ferriere Nord, inquinamento, Protezione Ambientale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Febbraio 2015 16 Febbraio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentazione concorso fotografico Basilicata Photography Tour Awards, La torre d'Oro
Successivo Un successo la partecipazione della Basilicata alla Bit. Matera si conferma grande attrazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?