Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Protezione civile: allarme meteo, precipitazioni intense da più di 15 ore su tutta la Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Protezione civile: allarme meteo, precipitazioni intense da più di 15 ore su tutta la Regione
Ambiente e TerritorioAttualità

Protezione civile: allarme meteo, precipitazioni intense da più di 15 ore su tutta la Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2015
Condividi
Condividi
SITUAZIONE PLUVIOMETRICA

Si registrano precipitazioni intense da più di 15 ore su tutta la Regione e sono previste ulteriori precipitazioni per le prossime 24-36 ore.
Le precipitazioni hanno interessato in maniera significativa tutto il territorio con valori cumulati di 260 mm alla stazione di Lagonegro, oltre 145 mm alle stazioni di Castelsaraceno e Episcopia, oltre 80 mm alle stazioni di Marsico Nuovo, Brienza e Muro Lucano, oltre 70 mm alla stazione di Laurenzana.
precipitazioni intense

- Advertisement -
Ad image
Contents
SITUAZIONE PLUVIOMETRICASITUAZIONE IDROMETRICAAssociazioni di volontariato allertateCOC Attivi:PRINCIPALI CRITICITA’Strade interrotte:Chiusura scuolePrevisioni per le prossime 24 ore
SITUAZIONE IDROMETRICA

Relativamente alle principali aste fluviali, i valori idrometrici registrati dalle stazioni in telemisura, che risultavano in costante aumento e ampiamente al di sopra delle soglie di allerta, stanno lentamente rientrando.

Associazioni di volontariato allertate

Nella giornata di ieri la SOR ha preallertato tutte le Associazioni iscritte all’Albo Regionale.
Alle ore 11.15 la SOR attiva l’Ass.ne Ronca Battista per monitorare la zona del Vulture.
Alle ore 15:00 il Dirigente dell’Ufficio Protezione Civile, ing. Giovanni De Costanzo, ha comunicato la pre-allerta delle Associazioni di Volontariato ai Sindaci che pertanto potranno attivarle previa notifica alla SOR.

COC Attivi:

– Lauria
– Rivello
– Lagonegro

PRINCIPALI CRITICITA’

Allagamenti attività produttive ed abitazioni nei comuni di Rivello, Fardella, Latronico e Marsicovetere;
Esondazioni Fiume Agri (località Bosco Galdo Comune di Marsicovetere), problemi per rottura briglia fiumara Piesco a Calvello, problemi per erosione argini fiumara di Picerno, esondazioni torrente Serrapotamo in Senise:
C/de isolate in comune di Lauria, Sant’Angelo Le Fratte
Riattivazione Frane comuni di Lauria, Rivello e Latronico

Strade interrotte:

– Castelluccio Inferiore: ex SS 19 delle Calabrie km 150+500 per caduta di circa 30 metri di strada. Rottura condotta fognaria
– Lagonegro: SP 26 chiusa al km 9+500 località Pietra
– Rivello : chiusa al traffico SP 45
– Allagamenti, in agro di Tramutola, della strada provinciale che porta da Villa D’Agri a Tramutola.

Chiusura scuole

– Lauria: scuola media Giovanni XXIII

Previsioni per le prossime 24 ore

La perturbazione continua ad interessare la nostra regione con precipitazioni in temporanea attenuazione. Si prevede un nuovo peggioramento della situazione nella giornata di domani.
 
Fonte: Protezione Civile Basilicata

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag allerta, de costanzo, meteo, precipitazioni, precipitazioni intense
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2015 30 Gennaio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intervista al nuovo Questore di Potenza, Giuseppe Gualtieri
Successivo Sergio Mattarella eletto XII Presidente della Repubblica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?