Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Credito, domani sciopero bancari per il rinnovo del contratto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Credito, domani sciopero bancari per il rinnovo del contratto
Attualità

Credito, domani sciopero bancari per il rinnovo del contratto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2015
Condividi
Condividi
Domani, 30 gennaio, i lavoratori delle banche incroceranno le braccia per l’intera giornata. Lo sciopero, che interessa in tutta Italia oltre 300 mila addetti (più di 1.200 in Basilicata), è stato proclamato da Fiba Cisl, Fabi, Fisac Cgil, Uilca, Ugl Credito, Sinfub, Dircredito, Unisin in risposta al rifiuto dell’Abi di avviare il negoziato per il rinnovo del contratto nazionale di categoria. Sono previste quattro manifestazioni nazionali a Milano, Roma, Ravenna e Palermo. Una folta delegazione dei sindacati bancari lucani parteciperà al sit-in che si terrà a Roma, dalle 9:30, in Piazza dell’Esquilino, davanti alla Basilica di S. Maria Maggiore. Il presidio si concluderà alle 11:00 con il comizio del segretario generale della Fiba Cisl, Giulio Romani, e del segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo. La protesta correrà anche sui social network con immagini e testimonianze da tutta Italia sotto l’hashtag #iosonobancario.
“In ballo non c’è solo l’aumento salariale – spiega il segretario generale della Fiba Cisl Basilicata, Gennarino Macchia – ma la difesa del contratto nazionale come istituzione dagli attacchi dell’Abi che punta allo spezzatino contrattuale per consentire ad ogni singola banca di farsi il proprio contratto su misura. È un tentativo inaccettabile – continua Macchia – che respingiamo con forza perché il problema delle banche non è il costo del lavoro, ma gli accantonamenti per sofferenze o crediti deteriorati che sono di molto superiori al costo del lavoro e che sono il prodotto della scellerata politica di finanziarizzazione perseguita dai grandi gruppi bancari negli ultimi anni”.
Gennarino Macchia
Gennarino Macchia
“Proprio per correggere queste storture – prosegue il segretario della Fiba lucana – oltre alla piattaforma contrattuale abbiamo presentato una proposta di innovazione del modello di banca, meno orientata alla finanza e più vicina alle esigenze delle famiglie e delle imprese, ovvero il contrario della politica di ridimensionamento che solo in Basilicata ha prodotto negli ultimi anni una riduzione degli sportelli di circa l’11 per cento”.
Macchia rivendica il primato del settore bancario nella contrattazione. “Siamo stati i primi a fare contrattazione di secondo livello e welfare aziendale; i primi a costituire un fondo di solidarietà per potere ridurre gli organici e un fondo per l’occupazione che ha permesso di assumere e stabilizzare quasi 10 mila giovani. L’Abi deve comprendere che la contrattazione non è un ostacolo – conclude Macchia – ma è la via di uscita dalla crisi”.
Fonte: Luigi Cannella
Cisl Basilicata – Ufficio stampa
cisl bas

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag cisl, cisl macchia, credito, macchia, sciopero bancari
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Gennaio 2015 29 Gennaio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trovata morta la studentessa di Calitri
Successivo Reflui, nota del Coordinamento “ Sos Valbasento ”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?