Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto CSI: presentazione del comitato provinciale potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > CSI: presentazione del comitato provinciale potentino
AttualitàCultura ed EventiSport

CSI: presentazione del comitato provinciale potentino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2015
Condividi
Condividi

A consentire la rinascita e il rilancio del Centro sportivo italiano è stato il duro lavoro del commissario nominato nel 2012, Andrea Schiavone che, con la collaborazione di un gruppo di amici ha iniziato a far conoscere il Csi in provincia attraverso una serie di iniziative sportive (Gazzetta Cup, Gioca Sport, Oratorio Cup, CSI Day).
Oggi il comitato è nelle condizioni per poter uscire dal commissariamento perché ha 14 società sportive affiliate e in questi tre anni hanno partecipato alle iniziative sportive più di 2000 ragazzi. L’appuntamento è per venerdì 23 gennaio, alle ore 18, all’auditorium del Seminario Maggiore di Potenza.
Interverrà il presidente nazionale del CSI, Massimo Achini.

achini
Massimo Achini

Le attività sportive proposte dal CSI sono commisurate alle età dei praticanti ed adattate alle situazioni e possibilità concrete delle società sportive.
Il Centro Sportivo Italiano organizza direttamente oltre 11.000 manifestazioni sportive: dal calcio (2.000 i campionati a livello provinciale) alla pallavolo (1.700 campionati) e al basket (1.000 campionati), dall’atletica leggera al nuoto, dal tennistavolo al karate, fino alla nuovissima disciplina Handcar.
Handcar
Il principio che le caratterizza è lo sport come gioco e come festa, per esprimere e realizzare se stessi nella libertà, nella gioia, nella continuità, pur non trascurando l’aspetto agonistico.Tra queste attività, rientrano i progetti di sport in parrocchia; sport a scuola; sport nelle carceri; sport e handicap; sport e anziani; giocasport; sport in piazza; nonché i Campionati nazionali che si articolano a livello provinciale e regionale per concludersi con finali nazionali.
Invito CSI Potenza

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Tag Andrea Schiavone, csi, CSI Day, Gazzetta Cup, Gioca Sport, Massimo Achini, Oratorio Cup, provinciale, sociale, sport
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2015 22 Gennaio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: incontro tra il Sindaco e i consiglieri
Successivo "ScontACI": 50 euro in buoni sconto a chi paga il bollo all'Aci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?