Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sito di trasferenza dei rifiuti, rilasciata l'autorizzazione della Provincia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sito di trasferenza dei rifiuti, rilasciata l'autorizzazione della Provincia
Attualità

Sito di trasferenza dei rifiuti, rilasciata l'autorizzazione della Provincia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2015
Condividi
Condividi

“Il provvedimento alla messa in esercizio del sito di trasferenza dei rifiuti è stato licenziato in tempi record, essendo stata utilizzata solo la metà del termine prescritto dalla normativa di settore e segna un punto di svolta importante per il capoluogo, e non solo, aprendo interessanti prospettive sia dal punto di vista economico-finanziario del Comune, poiché consentirà di ottenere notevolissimi risparmi per le casse municipali già chiamate ad affrontare il dissesto, sia strategico, in merito alla complicata e annosa vicenda dei rifiuti che deve necessariamente uscire da una atavica situazione di precarietà”.

Pasquale-Pepe-e1416325747884-300x190
Pasquale Pepe

“L’autorizzazione alla messa in esercizio del sito di trasferenza dei rifiuti – prosegue Pepe – consentirà a Potenza di avere una propria impiantistica di base che, nei modi e termini che si concorderanno, sarà messa a disposizione di tutto il ‘Bacino centro’, che comprende circa 26 Comuni. Rappresenta, inoltre, il primo step di un più ampio disegno programmatico e strategico, finalizzato alla realizzazione del trattamento meccanico dei rifiuti, senza che ciò escluda la valutazione di ulteriori tecniche innovative che, in tanti Paesi, si stanno rivelando delle piacevoli ed efficaci sorprese. Questo traguardo, – evidenzia l’assessore comunale all’Ambiente – per merito e tempistica, si è potuto cogliere in virtù della tenacia e dei chiari obiettivi che l’Amministrazione De Luca si è data, nonché grazie alla grande collaborazione e alla univocità di intenti riscontrate in tutti i soggetti a vario titolo coinvolti e, in particolare, con la Provincia di Potenza, principale responsabile del procedimento tecnico-amministrativo, condotto in maniera esemplare. Ora si potrà completare la fase progettuale, con l’esecuzione delle verifiche preliminari prescritte dall’Arpab e alla realizzazione di tutti i lavori previsti: l’insieme degli interventi e delle attività sarà consentito grazie a un finanziamento di 300.000 euro concesso dalla Regione Basilicata il mese scorso. È la nostra ‘Breccia di Porta Pia’, – conclude l’assessore Pepe – per il momento ha un forte impatto simbolico, nella prossima primavera i riscontri cominceranno anche a essere concreti. Il tutto nella e con la consapevolezza che c’è molto lavoro da fare ancora e che il disegno amministrativo-strategico va portato avanti in tutte le sue fasi”.
Fonte: Comune di Potenza

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2015 19 Gennaio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Art. 3 della legge regionale n. 8/98: lettera di Lacorazza
Successivo Nel castello di Lagopesole sorgerà il Museo dell'Emigrazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?