Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Art. 3 della legge regionale n. 8/98: lettera di Lacorazza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Art. 3 della legge regionale n. 8/98: lettera di Lacorazza
Attualità

Art. 3 della legge regionale n. 8/98: lettera di Lacorazza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2015
Condividi
Condividi

“Come era prevedibile la questione dell’ art. 3 della legge regionale n. 8/98 sulla disciplina delle strutture di assistenza agli organi di direzione politica ed ai gruppi consiliari ha generato un’ampia discussione, soprattutto sui social, fra i i quali colpisce la dichiarazione del consigliere regionale del M5s Giovanni Perrino. Per quanto mi riguarda rispetto le posizioni di tutti, ma credo che occorra sgombrare il campo dagli equivoci. Solo per questo motivo mi permetto di ribadire che la norma che veniva proposta non prevede nessun aumento del numero dei collaboratori per il presidente del Consiglio regionale, nessun aggravio di costi, nessuna assunzione clientelare di nessun dirigente.La norma che si propone permetterebbe soltanto di sostituire un comandato con un esterno, esattamente con le stesse modalità accettate ed utilizzate dai gruppi consiliari per dotarsi di personale. Per chi non lo sapesse, aggiungo che se un Gruppo consiliare o la segreteria particolare di un componente dell’Ufficio di Presidenza, o del presidente di una Commissione sceglie un dipendente di un altro ente pubblico, utilizzerà l’istituto del “comando”; in questo caso il Consiglio regionale rimborserà (come ha sempre fatto) all’ente di provenienza il costo del dipendente. Non è vero quindi che i comandi non hanno alcun costo, è vero invece che distacchi, comandi o assunzioni esterne (per tutti: Gruppi, Commissioni, Ufficio di Presidenza, ecc.) hanno un costo massimo disciplinato dalla legge, che non sarebbe affatto modificato dall’emendamento proposto da Cifarelli. Di conseguenza ogni considerazione ed obiezione di merito che si vuole fare su questa norma vale anche per i Gruppi consiliari.
Piero Lacorazza
Quanto alle modalità con le quali abbiamo discusso e varato la manovra finanziaria, vorrei ricordare che non tutti gli emendamenti sono passati al preventivo esame delle Commissioni; come certamente ricordano i consiglieri, per garantire le minoranze nella discussione sulla legge di assestamento fatta ad agosto ho evitato che il maxiemendamento della Giunta facesse decadere gli emendamenti soprattutto delle minoranze, attivando il il meccanismo della riproposizione in Consiglio. Ed anche qualche giorno fa, in sede di esame della legge di stabilità, come è facilmente desumibile dagli atti è stato possibile chiedere in Aula la riproposizione degli emendamenti che in alcuni casi sono stati presentati direttamente in Aula. Per modificare questa prassi, verificare la compatibilità finanziaria e la legittimità amministrativa di ogni emendamento, a suo tempo è stata proposta una modifica del Regolamento che viene definito ‘ammazza emendamenti’ ma in realtà è solo un modo più trasparente di arrivare alla formazione della decisione legislativa. Le regole proposte ovviamente varrebbero per la Giunta e per i consiglieri. Quindi, tanto per essere chiaro, nessuno ha mai scaricato la responsabilità delle concitate fasi di approvazione degli emendamenti, con tanto di emendamenti (non solo uno, purtroppo) che al momento della votazione non erano stati distribuiti) sugli uffici, ma invece un ragionamento sulla prassi che con la proposta di modifica al Regolamento si voleva cambiare. Ribadisco anche che il ritiro delle modifiche al Regolamento nella seduta del 18 novembre 2014 non ha visto il mio voto favorevole.
Ribadisco infine di non aver mai detto che il taglio dei costi è stato fatto solo da noi. Alcune scelte sono state fatte prima, altre le ha adottate, anche su mia proposta, il Consiglio regionale attuale”.
Piero Lacorazza
Presidente del Consiglio regionale della Basilicata

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag articolo 3, basilicata, giornali, legge 8/98, lettera, Presidente Consiglio regionale, quotidiani, regione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2015 19 Gennaio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fiat-Fca di Melfi: esordio per 300 operai
Successivo Sito di trasferenza dei rifiuti, rilasciata l'autorizzazione della Provincia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?