Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caso Esposito, il difensore di Di Lauro: "Chi sa deve parlare non sui giornali ma chiedere audizione ai PM"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Caso Esposito, il difensore di Di Lauro: "Chi sa deve parlare non sui giornali ma chiedere audizione ai PM"
Attualità

Caso Esposito, il difensore di Di Lauro: "Chi sa deve parlare non sui giornali ma chiedere audizione ai PM"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2015
Condividi
Condividi

“Come noto, l’informazione la fanno i giornalisti e non le parti interessate ad una qualsiasi vicenda. Chi sostiene che vi sia stata disinformazione, se giornalista, deve chiederlo a sè stesso e fare autocritica ovvero chiederlo ai colleghi ritenuti responsabili indicando, ovviamente, nomi e cognomi”.
“Quanto ai depistaggi, chi lo sostiene ne deve fornire gli elementi e le generalità dei responsabili affinché l’Autorità giudiziaria proceda nei loro confronti. Se ciò non viene fatto, la Procura della Repubblica di Potenza deve procedere penalmente nei confronti di quanti, nel corso di indagini ancora aperte e non concluse, si divertono con illazioni e propalazione di notizie false e tendenziose violando il segreto istruttorio”, ha continuato il legale di Di Lauro.
di lauro
“Se veramente non si vuole “inquinare” la verità, chi sa deve parlare non sui giornali, ma chiedere audizione ai PM titolari del fascicolo e riferire quello che sa. Diversamente, proprio per rispetto ad Anna, per evitare di condizionare le attività investigative in corso, si ha il dovere di tacere. In alcuni casi, come questo di cui si discute, non si esprimono opinioni, ma si indicano, per dovere civico, fatti e non chiacchiere”.
Conclude l’avvocato Pinto: “l’esigenza dell’approfondimento del Prof. Introna, condiviso da tutte le parti, ha proprio la finalità di porre fine ad ogni possibile e fuorviante strumentalizzazione, come a volte verificatosi”.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag avvocato, caso esposito, di lauro, pinto, pm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2015 17 Gennaio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza e Matera arriva internet superveloce di Telecom Italia
Successivo La Commissione regionale Pari Opportunità incontra l’Arcigay di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?