Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si chiama ‪Wangiri o ‪PingCall ed è la nuova truffa telefonica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Si chiama ‪Wangiri o ‪PingCall ed è la nuova truffa telefonica
Attualità

Si chiama ‪Wangiri o ‪PingCall ed è la nuova truffa telefonica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2015
Condividi
Condividi

La chiamata durerà poco più di uno squillo, quindi non farete in tempo a rispondere e se riuscirete a farlo sentirete cadere immediatamente la linea. A questo punto richiamerete il numero e qui scatterà la truffa: qualcuno risponderà ma sentirete solo suoni confusi, qualcosa di simile all’audio di un film porno, finché non deciderete di concludere la chiamata. Peccato che sul vostro telefonino nel frattempo saranno stati addebitati 1,50 euro ogni 10 secondi!
I truffatori in questione sono dotati di un computer in grado di contattare contemporaneamente migliaia di numeri telefonici casuali in tutto il mondo (motivo per il quale in molti, causa fuso orario differente, hanno ricevuto la chiamata incriminata anche in piena notte). Per riavere il credito rubato occorre procedere con una vera e propria denuncia.
La soluzione dunque è NON RISPONDERE a qualsiasi chiamata da un numero non in rubrica che cominci con 373 e, in generale, mantenere una certa diffidenza verso numeri e chiamate sospette, almeno finché l’allarme non sarà rientrato.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”

Tag 373, moldavia, pingcall, telefonica, truffa, wangiri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2015 13 Gennaio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Valluzzi eletto presidente regionale dell'Upi
Successivo A Potenza e Matera arriva internet superveloce di Telecom Italia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?