Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fiom-Cgil su assunzioni FCA Melfi: indispensabile il consenso dentro e fuori lo stabilimento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Fiom-Cgil su assunzioni FCA Melfi: indispensabile il consenso dentro e fuori lo stabilimento
Ambiente e TerritorioAttualità

Fiom-Cgil su assunzioni FCA Melfi: indispensabile il consenso dentro e fuori lo stabilimento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2015
Condividi
Condividi

“I nuovi modelli, nella fase di lancio, stanno registrando un buon mercato – ha dichiarato De Nicola – è necessario che queste assunzioni, però, non siano un elemento di precarietà e di scambio clientelare come avviene spesso nella nostra Regione ma tengano conto dei disagi sociali dei molti precari e disoccupati di questa regione. Per questo motivo è necessario che queste assunzioni vengano gestite in maniera trasparente e secondo i criteri soggettivi del nostro territorio”.
Allo stesso tempo, fanno sapere dalla Fiom, i nuovi lavoratori che saranno inseriti nel ciclo produttivo dovranno avere tutte le salvaguardie previste dai contratti nazionali e non quelli previsti dal job act.
“Come Fiom ribadiamo che è necessario riaprire il dialogo sulle condizioni di salario e sulle condizioni di lavoro interne alla Sata che ultimamente hanno visto un peggioramento drastico delle condizione del lavoratori”.
“Probabilmente in questa fase di lancio dei nuovi modelli, la Renegade e la 500X, si è registrato, in fabbrica, un aumento del ritmo lavoro e un taglio delle pause dei lavoratori – ha ammesso De Nicola – Va ripristinato, pertanto, un sistema di pause e di organizzazione che migliori il lavoro in maniera proporzionale alla qualità del prodotto”.
sata melfi
“La Fiat Chrysler Automobile, così come ha ammesso che le nuove autovetture prodotte appartengono ad una fascia premium, adegui a tale prodotto anche le condizioni dei lavoratori e i relativi salri”, ha sentenziato il presidente della Fiom.
“Vorrei precisare – ha De Nicola – che il principale concorrente della FCA è la Volkswagen che ha assegnato ai propri dipendenti un premio di produzione di 6.000 euro rispetto all’aumento di pochi centesimi dei lavoratori di Melfi”.
E’ necessario, secondo il segretario regionale, ricostruire un dialogo con la Sata di Melfi, interrotto ormai da due anni, attraverso il quale tutelare i lavoratori “così come la Fiom ha fatto in passato, in 20 anni di presenza del sindacato a Melfi.
IMG_8006
E’ necessario, ha concluso De Nicola, che il lancio dei nuovi modelli trovi il massimo consenso dentro e fuori lo stabilimento”.
La Fiom è anche convinta che bisogna già da adesso pensare a come sostituire il modello della Grande Punto che andrà presto fuori produzione per assicurare ai dipendenti una continuità lavorativa per il futuro.
fiom

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag 500X, cigl, crysler, de nicola, fca, fiat, fiom, Renegade, sindacati
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2015 12 Gennaio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Uil-Uilm su nuove assunzioni FCA a Melfi
Successivo Fca, Cisl: “Nuove assunzioni è risposta a chi ha cavalcato la conservazione”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?