Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Approvato emendamento Bolli ultra ventennali, i Club ringraziano il Consiglio regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Approvato emendamento Bolli ultra ventennali, i Club ringraziano il Consiglio regionale
Ambiente e TerritorioAttualità

Approvato emendamento Bolli ultra ventennali, i Club ringraziano il Consiglio regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2015
Condividi
Condividi

I club lucani avevano sollecitato nei giorni scorsi l’intervento del Consiglio regionale per far fronte ai previsti aumenti introdotti dalla Legge Finanziaria dello Stato.
multipla 1963  bollo
In particolare l’emendamento approvato dal Consiglio regionale prevede l’istituzione di una tassa regionale di possesso annuale per le autovetture che dovrebbe essere di 50 euro (fino a 1000 di cilindrata), 100 euro (fino a 2000 di cilindrata) di 200 euro (oltre 2000 di cilindrata) e per le moto di 50 euro (fino a 500 di cilindrata), 100 euro (fino a 1000 di cilindrata) di 200 euro (oltre 1000 di cilindrata). La sensibilità mostrata dal Consiglio regionale consentirà in Basilicata a molti appassionati di proseguire nella loro azione di recupero e tutela del patrimonio automobilistico e motociclistico. Si tratta di un mondo che oltre a garantire ricadute turistiche in occasione di raduni e mostre, muove economia verso la vasta platea di addetti alle riparazioni tra cui meccanici, carrozzieri e ricambisti. Tutto ciò potrà avvenire compatibilmente con le necessità di contribuire in modo significativo alle entrate dell’Ente Regione in questo particolare momento economico.
historic motor day 2014 aci
L’emendamento approvato – concludono “ACI Storico” di Potenza e Matera, le Scuderie Historic Club “Lupi della Lucania”, “678”, il Club “Amici – Auto e Moto d’epoca” di Melfi e “Le Mitiche” di Lavello fa della Basilicata una regione moderna sensibile e all’avanguardia.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Tag aci, auto, bolli ultra ventennali, club, consiglio, emendamento, epoca, Galante, Mollica, moto, Pace, regione, Romaniello, storiche
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2015 10 Gennaio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CharlieHebdo, mozione di solidarietà del Consiglio regionale
Successivo Matilde D’Errico racconta "L’amore criminale" al circolo Kikipedia di Potenza.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?