Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nodo complesso del Gallitello, i lavori saranno ultimati ad agosto 2015
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Nodo complesso del Gallitello, i lavori saranno ultimati ad agosto 2015
Ambiente e TerritorioAttualità

Nodo complesso del Gallitello, i lavori saranno ultimati ad agosto 2015

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2014
Condividi
Condividi

“Per l’opera in oggetto è in approvazione una perizia che prolunga i tempi contrattuali di circa 9 mesi rispetto alla data di ultimazione dei lavori già fissata al novembre 2014 a seguito degli accordi assunti con RFI – fa sapere l’ing. Pasquale Lanzi, direttore dei lavori – Pertanto, salvo imprevisti, i lavori avranno termine ad agosto 2015”.
nodo gallitello 5
Il progetto che mira alla ristrutturazione dell’area urbana interessata, si propone di risolvere i problemi di congestione presenti nell’area sud ovest del capoluogo, area su cui gravano la maggior parte degli uffici pubblici ed istituti scolastici.
Come si legge dai dati riportati sul sito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), il costo complessivo del progetto ammontava a 28 milioni di euro nel 2006, data di inizio dei lavori, e che l’opera sarebbe entrata in funzione nella prima metà del 2012.
Nel corso della realizzazione, sono state riscontrate alcune criticità che hanno sensibilmente rallentato i lavori tra cui: la presenza di numerose proprietà terriere da acquisire mediante procedure espropriative; la necessità di ulteriori perizie geologiche inerenti la costruzione della galleria di collegamento Viale Unicef, Via Tirreno e Via del Gallitello; il fallimento della Dec.
Speriamo che il 2015 sia l’anno buono per inaugurare la più imponente infrastruttura viaria del capoluogo lucano.
IMG_1911
IMG_1914
nodo gallitello 4
nodo gallitello 3
nodo gallitello 7
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag gallitello, nodo, Nodo complesso Gallitello, Pasquale Lanzi, traffico, viabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2014 30 Dicembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tuteliamo gli animali: stop ai botti di Capodanno
Successivo Ultimo Consiglio comunale del 2014
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?