Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Volley femminile: trasferta sfortunata per la GSI SEPIM POTENZA che torna da Bari con un solo punto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Volley femminile: trasferta sfortunata per la GSI SEPIM POTENZA che torna da Bari con un solo punto
Sport

Volley femminile: trasferta sfortunata per la GSI SEPIM POTENZA che torna da Bari con un solo punto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2014
Condividi
Condividi

Buon avvio di primo set per la GSI SEPIM POTENZA che gioca punto a punto nelle prime battute (4-4) per poi veder correre al primo timeout tecnico le padrone di casa (8-4). Al rientro la GSI SEPIM è agguerrita e agguanta le baresi portandosi sul 10 pari per poi andare avanti 10-12 con Sinisi e capitan Nolè, costringendo il tecnico di casa a chiamare timeout. La GSI SEPIM mantiene il vantaggio allungandolo a +4 (10-14) per andare al secondo tempo di riposo quando il tabellone segna 12-16. Al rientro potentine subito a segno con Francesca Nolè, Asem Bari riagguanta le sorti della gara mettendo a segno un parziale di 3-0 (15-17), costringendo coach Carbone a chiamare timeout. Le padrone di casa arrivano sul 18 pari, si va punto a punto fino al 23-24 a favore delle potentine, con il tecnico di casa che chiama timeout per spezzare il gioco. La GSI SEPIM rientra in campo con la convinzione di poter strappare il set e ci riesce chiudendo sul 24-26.
Asem Bari - GSI SEPIM POTENZA 007
Nel secondo set Bari si porta subito avanti 3-1, ma la GSI SEPIM recupera lo svantaggio e si porta avanti 4-5, ma ad andare in vantaggio al primo timeout tecnico sono le padrone di casa (8-7). Al rientro in campo la GSI SEPIM agguanta il pareggio sull’11 pari, poi due ace di Vecchietti portano il parziale sull’11-13. Asem Bari non vuole concedere nulla e con un po’ di fortuna trova il punto del 14 pari per poi portarsi sul 16-14. Al rientro le due Nolè riportano il parziale sul 16 pari, ma Asem si riporta sul +2 (18-16), Carbone decide allora di richiamare le ragazze in panchina per dare preziose indicazioni. Al rientro un continuo tira e molla, GSI SEPIM prima avanti 20-18, poi Asem Bari si porta sul 20 pari e successivamente nuovamente avanti le potentine con Muscillo (22-23), il tecnico della Asem chiama timeout. Le padrone di casa agguantano le potentine e vanno a chiudere 25-23 portando la gara sull’1-1.
Asem Bari - GSI SEPIM POTENZA 021
Nel terzo set Asem Bari parte agguerrito e si porta subito sul 4-1, la GSI SEPIM accorcia con Vecchietti (5-4), ma le padrone di casa sfruttano al meglio le occasioni e vanno al primo timeout tecnico sul parziale di 8-4. Al rientro sempre Bari, coach Carbone fa entrare Nicastro (esordio per lei) al posto di Vecchietti. Asem Bari in questa fase è più quadrata e riesce a mettere a terra una serie di punti che le consentono di giungere la secondo timeout tecnico sul parziale di 16-9. L’Asem Bari è davvero incontenibile e la GSI SEPIM non può nulla, le padrone di casa chiudono 25-12 portando la gara sul 2-1.
Asem Bari - GSI SEPIM POTENZA 029
Si va al quarto set e la GSI SEPIM entra in campo per recuperare il match; sono le padrone di casa a portarsi avanti (3-1), poi le potentine vanno sul +2 (4-6) grazie ad un ace di capitan Nolè, raggiungendo il primo timeout tecnico sul parziale di 7-8. Al rientro le padrone di casa ribaltano lo svantaggio portandosi sul 10-9 per poi andare sul +3 (13-10) costringendo Carbone a chiamare timeout. Al rientro Telesca e Sinisi (ace) riportano la GSI SEPIM sotto di un solo punto (13-12). Fase esaltante della gara, Asem trova il pari (14-14) ma Nolè con un ace e un attacco errato delle baresi portano la GSI SEPIM avanti 14-16 al secondo timeout. Al rientro Asem mette a segno un parziale di 4-0 (18-16), mantenendo il vantaggio di 2 punti fino al 23-21. Nella battute finali Nolè trova il punto del 23-22 costringendo Girgenti a chiamare timeout. La determinazione della GSI SEPIM permette di andare sul 24-26 e di portare la gara sul 2-2, si va al tie-break.
Asem Bari - GSI SEPIM POTENZA 004
La GSI SEPIM va subito avanti con due punti di Grilli, poi l’Asem si sveglia e si porta sul parziale di 8-3 al cambio di campo. Nella seconda parte del set ancora Bari che allunga 10-4, poi ripresa della GSI SEPIM che si riporta sotto di 4 (10-6); il tira e molla porta Bari avanti 12-6, poi Grilli e Nolè portando il parziale sul 12-9, con il coach di casa costretto a richiamare le sue ragazze in panchina. La GSI SEPIM è agguerrita, soprattutto dopo il giallo mostrato per proteste (sembra ormai che non si possa più chiedere nessun chiarimento all’arbitro) e riprende il set portandosi sul 12-11. L’Asem chiude il set 15-11 portando a casa due punti.
Per la GSI SEPIM nonostante la sconfitta arriva il primo punto esterno, adesso sosta natalizia poi si tornerà in campo domenica 11 gennaio, quando alla Caizzo arriverà il Cerignola, quarta forza del campionato.
 
Fonte: Salvatore Colucci, responsabile comunicazioni

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag ASD ASEM BARI VOLLEY, femminile, GSI SEPIM, pallavolo, sport, volley
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2014 22 Dicembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Terza edizione dell’”Historic Motor Day”: vince Giorgio Di Bello su 112 Abarth
Successivo Cantieri d’arte: al Don Bosco di Potenza "La signora 4 soldi"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?