Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ”Historic Motor Day”, auto storiche e mercatino dell’usato domenica da Ranieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > ”Historic Motor Day”, auto storiche e mercatino dell’usato domenica da Ranieri
AttualitàCultura ed Eventi

”Historic Motor Day”, auto storiche e mercatino dell’usato domenica da Ranieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2014
Condividi
Condividi

Nel piazzale antistante al Multicinema Ranieri si terrà un raduno di auto e moto storiche provenienti da tutta la regione, e oltre, e sarà allestito un mercatino dell’usato per gli appassionati del mondo delle due e quattro ruote.
Nel cinema saranno proiettati, gratuitamente, filmati e corti relativi al mondo delle corse e delle auto storiche e durante la mattinata saranno organizzate prove di precisione cronometrata che si svolgeranno sempre nell’ampio parcheggio dell’area commerciale Ranieri. I vincitori delle gare saranno premiati dal presidente dell’Aci di Potenza e organizzatore della manifestazione, Francesco Solimena.
aci potenza
Tra le vetture che potranno essere ammirate, domenica mattina, sarà esposta anche una fiammante Siata 508 Mille Miglia del 1938, barchetta realizzata dalla Siata su base Fiat 508CS che ha corso sia la Mille Miglia che la Targa Florio. La sua carriera agonistica continua ancora oggi disputando diverse gare in salita del Campionato Italiano Velocità Autostoriche, portata in gara dal suo attuale proprietario e gentleman drive Giovanni Pagliariello .
Siata 508  Mille Miglia
L’evento è organizzato in collaborazione con il “Club 678” e l’Historic Club “Lupi della lucania” di Potenza, il “Club Auto d’Epoca” di Lavello, il “Club Storie e Motori Federiciani” di Andria, il “Club Amici Auto e Moto d’Epoca” di Melfi, il “Sirago Automobilistiche Club” di Laurenzana, il “Basileus Club” di Murolucano, il “Registro Storico Fiat”, delegazione Puglia.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare i numeri 0971 56466 – 3469442672; la quota di iscrizione per i partecipanti è di 10 euro.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Tag aci, francesco solimena, Historic Motor Day, Siata 508 Mille Miglia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2014 19 Dicembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giunge a Potenza la “Luce della Pace” accesa nella grotta della natività di Betlemme
Successivo Volley maschile: la Si!Happy LoreLei allo scontro salvezza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?