Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ”Historic Motor Day”, auto storiche e mercatino dell’usato domenica da Ranieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > ”Historic Motor Day”, auto storiche e mercatino dell’usato domenica da Ranieri
AttualitàCultura ed Eventi

”Historic Motor Day”, auto storiche e mercatino dell’usato domenica da Ranieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2014
Condividi
Condividi

Nel piazzale antistante al Multicinema Ranieri si terrà un raduno di auto e moto storiche provenienti da tutta la regione, e oltre, e sarà allestito un mercatino dell’usato per gli appassionati del mondo delle due e quattro ruote.
Nel cinema saranno proiettati, gratuitamente, filmati e corti relativi al mondo delle corse e delle auto storiche e durante la mattinata saranno organizzate prove di precisione cronometrata che si svolgeranno sempre nell’ampio parcheggio dell’area commerciale Ranieri. I vincitori delle gare saranno premiati dal presidente dell’Aci di Potenza e organizzatore della manifestazione, Francesco Solimena.
aci potenza
Tra le vetture che potranno essere ammirate, domenica mattina, sarà esposta anche una fiammante Siata 508 Mille Miglia del 1938, barchetta realizzata dalla Siata su base Fiat 508CS che ha corso sia la Mille Miglia che la Targa Florio. La sua carriera agonistica continua ancora oggi disputando diverse gare in salita del Campionato Italiano Velocità Autostoriche, portata in gara dal suo attuale proprietario e gentleman drive Giovanni Pagliariello .
Siata 508  Mille Miglia
L’evento è organizzato in collaborazione con il “Club 678” e l’Historic Club “Lupi della lucania” di Potenza, il “Club Auto d’Epoca” di Lavello, il “Club Storie e Motori Federiciani” di Andria, il “Club Amici Auto e Moto d’Epoca” di Melfi, il “Sirago Automobilistiche Club” di Laurenzana, il “Basileus Club” di Murolucano, il “Registro Storico Fiat”, delegazione Puglia.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare i numeri 0971 56466 – 3469442672; la quota di iscrizione per i partecipanti è di 10 euro.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Tag aci, francesco solimena, Historic Motor Day, Siata 508 Mille Miglia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2014 19 Dicembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giunge a Potenza la “Luce della Pace” accesa nella grotta della natività di Betlemme
Successivo Volley maschile: la Si!Happy LoreLei allo scontro salvezza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?