Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giunge a Potenza la “Luce della Pace” accesa nella grotta della natività di Betlemme
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Giunge a Potenza la “Luce della Pace” accesa nella grotta della natività di Betlemme
Cultura ed Eventi

Giunge a Potenza la “Luce della Pace” accesa nella grotta della natività di Betlemme

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2014
Condividi
Condividi

Nel capoluogo lucano la “Luce della Pace”, simbolo di fratellanza, di amicizia, di carità e di speranza, arriverà in mattinata, portata dal Masci, il Movimento Adulti Scout.
Domani, domenica, si moltiplicherà nelle case, negli ospedali, nelle case famiglia per diffondere quanto più possibile il messaggio di pace che giunge da Betlemme.
E’ dal 1986 che ogni anno, in occasione del Natale, grazie ad un comitato spontaneo sorto tra associazioni scout, che la “Luce della Pace” raggiunge l’Europa e l’Italia, con la collaborazione di Trenitalia.
Domenica 21 dicembre, gli scout la porteranno, fra gli altri, nel reparto di Pediatria dell’ospedale San Carlo di Potenza, al Don Uva e al carcere minorile.

- Advertisement -
Ad image

luce-della-pace-scout

Un gesto di fratellanza verso chi soffre per offrire a costoro la speranza in un mondo migliore. Un mondo nel quale possa prevalere la pace sull’egoismo, l’odio che tante vittime continuano a causare in tante parti del mondo, Terra Santa compresa.
Chiunque vorrà portare nella propria casa la “luce della pace” potrà recarsi nella parrocchia della Sacra Famiglia di rione Rossellino a Potenza, dove rimarrà accesa fino all’Epifania.
luce della pace 2

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag betlemme, Luce della pace, natale, natività, scout
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2014 19 Dicembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Potenza Calcio visita il Bambino Gesù Basilicata
Successivo ”Historic Motor Day”, auto storiche e mercatino dell’usato domenica da Ranieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?