Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lucania, che Natale: semplicità e tradizione a Poggio Tre Galli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Lucania, che Natale: semplicità e tradizione a Poggio Tre Galli
Cultura ed Eventi

Lucania, che Natale: semplicità e tradizione a Poggio Tre Galli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2014
Condividi
Condividi

“Semplicità e tradizione saranno i due pilastri sui quali poggeranno le molteplici manifestazioni previste nella settimana che anticipa il Natale” ha spiegato Pelliccia. “Si tratta di un evento concepito per la gente – ha proseguito – che trova ispirazione nella positiva esperienza organizzata da Mariagrazia Latronico di ‘Bottega in fiera’ sul Pollino. Convivialità, collaborazione, soprattutto il recupero del piacere di ‘far festa’ troppo spesso dimenticato in una realtà che ci impone ritmi frenetici anche nei giorni del Natale. Stand con prodotti tipici, altri che offrono piatti poveri, operatori che lavorano il ferro o che utilizzano materiali riciclati, la Coldiretti che offrirà mandarini ai più piccoli, e sempre ai bimbi anche tante caldarroste.
lucania natale
Illustrazione di menù tipici natalizi, un corso per realizzare la pasta fatta in casa, una tombolata, giri sui ‘carruozzi’ (piccoli veicoli a ruote), l’allestimento del presepe con il coinvolgimento di tutti i presenti, una caccia al tesoro.Ma anche una serata di poesia, momenti musicali che spaziano dall’organetto ai ritmi moderni, e l’esibizione del Piccolo coro di Mariele Ventre, diretto da Marisa Melfi” ha aggiunto Pelliccia che ha ringraziato Confartigianato e Apt per il sostegno offerto all’iniziativa, così come il Comune per il suo patrocinio e per l’appoggio logistico fornito. Alle 16,30 di lunedì 15 dicembre l’inaugurazione. “E’ un progetto – ha evidenziato l’assessore De Francesco – che sposa in pieno il progetto dell’amministrazione e dell’Assessorato, con il quale si persegue l’obiettivo di coinvolgere tutta la città nel clima di festa, proseguendo in una sorta di percorso fatto di centri concentrici tutti della medesima importanza, percorso che, partendo dal centro storico, giunga a tenere nella giusta considerazione l’intero capoluogo. Ricerca e conservazione delle tradizioni – ha concluso la De Francesco – rappresentano un connubio perfetto dal quale il capoluogo può ripartire per tornare a esercitare in pieno il suo ruolo di capoluogo di regione”.
 
Fonte: Comune di Potenza

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag #eventi, che Natale, Lucania, natale, Parco dell’Europa Unita, poggio tre galli, tradizione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2014 15 Dicembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovi prefetti a Potenza e Matera
Successivo Diritti dei passeggeri: maggiore protezione per chi viaggia in autobus
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?