Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasce a Potenza l'associazione culturale Vivere “Feng Shui”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nasce a Potenza l'associazione culturale Vivere “Feng Shui”
Cultura ed Eventi

Nasce a Potenza l'associazione culturale Vivere “Feng Shui”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2014
Condividi
Condividi

A farne parte, liberi cittadini decisi a divulgare buone pratiche atte al miglioramento della persona e dello spazio in cui vive, ad iniziare dalla presidente Rossella Capobianco, Pasquale Capobianco, Annamaria Casarulo e Teresa Lettieri.
In attesa del calendario di eventi che avrà a inizio gennaio 2015, l’evento inaugurale si è tenuto domenica 30 novembre, presso basile expeRience in Via Del Gallitello 72, sede che ospiterà le attività pensate dall’associazione, alla presenza della stampa e del sindaco di Potenza, Dario De Luca.
Feng Shui De Luca
Per occasione, il pubblico ha potuto accedere gratuitamente a “Vivere l’Arte – ambientiamo il benessere”, collettiva esclusiva di pittori e decoratori lucani, tra gli altri, Amicò, Giannico e Peppe Oklit. Le opere sono state visionate con la possibilità di acquisto in offerta speciale, dal cui ricavato è stata dedicata una percentuale per finanziare l’associazione.
La mostra resterà aperta fino al prossimo 31 gennaio 2015, 7 giorni su 7 con orari al mattino dalle 10 alle 13 e di pomeriggio dalle 17 alle 20.
“L’antica filosofia olistica cinese del Feng Shui richiama ad indicare “la via” per ritrovare se stessi, parlarne significa entrare in contatto con i principi che portano lentamente l’uomo ad una profonda connessione con la realtà che lo circonda” – ha dichiarato Teresa Lettieri.
Far parte di una forma d’aggregazione spinge a rivelare le proprie attitudini e proporre idee che possono tradursi in concreto. La condivisione è nostra “la via” scelta per l’associazione.
Le aree tematiche d’interesse dell’Associazione Culturale Vivere “Feng Shui” sono state suddivise in Cultura, Formazione ed Intrattenimento.

- Advertisement -
Ad image
  • Cultura

Include eventi di carattere artistico, cinematografico, editoriale e musicale diretti alla promozione e valorizzazione delle professionalità del territorio.

  • Formazione

Prenderanno il via corsi, dibattiti e seminari, da stimolo per la conoscenza teorica e pratica di attività finalizzate al miglioramento dell’individuo nelle sue varie espressioni.

  • Intrattenimento

Spazio alle idee con la progettazione e organizzazione di manifestazioni a carattere ludico ricreativo, quali occasioni conviviali e serate d’animazione.
Prossimo appuntamento fissato per il 6, 13 e 20 dicembre con il primo laboratorio décopuage dal titolo “Christmas experience”, a cura della maestra d’arte Rosa Santangelo e dedicato alla realizzazione, con materiali di riciclo e secondo antiche tecniche manuali, di decorazioni a tema natalizio: sfere vellutino, coni portacaramelle, alberi, calze della befana ed altri simpatici oggetti.
 
Fonte: Nico Basile – Resp. Comunicazione Ass. Cult. Vivere “Feng Shui”

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2014 2 Dicembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Coni: lo sport come processo educativo per i minori dell’Ipm di Potenza
Successivo Minibasket: giornata per Aquilotti e Gazzelle a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?