Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riparte il progetto del Consiglio regionale “Giovani InFormati”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Riparte il progetto del Consiglio regionale “Giovani InFormati”
Attualità

Riparte il progetto del Consiglio regionale “Giovani InFormati”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2014
Condividi
Condividi

Da lunedì prossimo prende il via il progetto “Giovani InFormati – Quotidiani locali in classe” che ha lo scopo di promuovere la lettura dei quotidiani locali nelle scuole. Dopo gli incontri organizzativi con i docenti referenti, che si sono svolti nei giorni scorsi, da lunedì 17 novembre inizierà la distribuzione dei giornali nelle 15 scuole superiori che partecipano all’iniziativa, si tratta di dieci scuole della provincia di Potenza e di cinque della provincia di Matera.
Circa mille studenti di cinquanta classi degli Istituti superiori, con l’aiuto dei docenti e di un giornalista che li affiancherà in questo percorso, per sei settimane sfoglieranno i giornali, si soffermeranno sui titoli e sugli articoli ritenuti più interessanti e confronteranno gli articoli scritti dai tre quotidiani locali (“La Gazzetta del Mezzogiorno”, “La Nuova del Sud” e “Il Quotidiano della Basilicata”) sullo stesso argomento. Al termine di questo progetto informativo i ragazzi assumeranno i panni di veri e propri reporter cimentandosi con la scrittura di pezzi redazionali.
Quasi contemporaneamente partirà un’altra parte del progetto dedicato al mezzo radiofonico “Citizen journalism con la radio”. In questo caso ad essere coinvolti gli studenti di altri cinque istituti superiori della Basilicata (Its “Falcone” e Its “Nitti” di Potenza, Iis “Federico II” di Melfi, Liceo Scientifico “Parisi” di Bernalda, Iis “Pentasuglia” di Matera, Its “Capitolo” di Tursi). I ragazzi dovranno raccontare, in un servizio giornalistico radiofonico, un problema sociale particolarmente sentito o un’esperienza positiva di impegno sociale e civile, ma anche un evento storico, una tradizione popolare, una ricorrenza, un successo sportivo che riscuote l’interesse degli studenti. Il supporto tecnico sarà assicurato da un pool di circa 20 radio locali, che successivamente trasmetteranno nei propri palinsesti questi esempi di citizen journalism realizzati dagli studenti lucani.
L’attività sarà coordinata dall’Associazione “Il cielo nella stanza”, un’organizzazione no profit  per il contrasto della violenza online, il così detto cyberbullismo, una nuova minaccia nel mondo dei giovanissimi.
Ulteriori informazioni sui progetti “Giovani InFormati – Quotidiani locali in classe” e “Citizen journalism con la radio” organizzati dal Consiglio regionale per le scuole lucane sono disponibili collegandosi alla pagina facebook www.facebook.com/GIOVANILUCANIINFORMATI
Guarda il video della fase conclusiva del progetto dell’anno scorso
Fonte: ACR

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2014 15 Novembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lucana Film Commission e Festival delle 100 scale insieme per un laboratorio di sceneggiatura cinematografica
Successivo Presentata la Società Sportiva di pallavolo maschile Virtus Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?