Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto PRENDE IL VIA LA SETTIMA EDIZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE PER RAGAZZI
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > PRENDE IL VIA LA SETTIMA EDIZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE PER RAGAZZI
Cultura ed Eventi

PRENDE IL VIA LA SETTIMA EDIZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE PER RAGAZZI

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Ottobre 2014
Condividi
Condividi

Prende il via la settima edizione della stagione teatrale dei ragazzi “Di fiaba in Fiaba” organizzata dal consorzio Teatri uniti di Basilicata in collaborazione con il Comune di Potenza, Regione Basilicata e Ministero per i beni e le attività culturali. Oggi, martedì 28 ottobre, alle 18.30, presso il teatro don Bosco di Potenza, sarà rappresentato lo spettacolo “Filiberto il fantasma inesperto”.
Lo spettacolo, vincitore del XXI Festival nazionale di Teatro per ragazzi e premiato come miglior spettacolo al “Teatro Pinocchio” di Salerno, verrà portato in scena della compagnia teatrale Eidos.
filiberto_eidos
Trama
«Filiberto…il fantasma inesperto», è  una  favola in  cui scherzo  e  ironia la fanno da padroni. A Canteville c’è un vecchio castello dove vive un fantasma un po’ inesperto. Poverino! Non riesce ad attraversare i muri, è costretto a vagare per le stanze e le soffitte senza poter fare il grande definitivo salto nell’aldilà. Un bel giorno una ricca famiglia americana acquista il castello. Ma i coniugi Otis non credono all’esistenza di Filiberto. Solo la piccola Aria, figlia degli Otis, divenuta amica del fantasma, ne riconosce l’umanità e il suo dramma; e, accettandone la sua natura triste e sfortunata, riesce a liberarlo dal suo infelice destino.

Note sullo spettacolo

Lo spettacolo, per la tenerezza delle immagini, il lieto fine e la bonaria ironia di cui è pervaso, è un racconto delicato che, oltre a divertire il giovane pubblico, trasmette un messaggio di speranza e di fiducia. Il testo ha una struttura molto semplice: si divide in quattro scene con cui la narrazione riesce a snodarsi in modo estremamente fluido. Gli accadimenti hanno, in tal modo, una comunicabilità immediata per ciò che concerne l’aspetto visivo e per ciò che concerne l’aspetto recitativo. L’espressionismo della recitazione, essendo esasperato al massimo, diventa a dir poco fumettistico e a tratti assume la forma utilizzata nei cartoon.
Età consigliata: dai 5 anni in su
21_19
La stagione proseguirà il 21 novembre con lo spettacolo “Le avventure di Pinocchio”…ovvero il solito ceppo d’albero fatato, mentre il 2 dicembre la compagnia teatro dell’Acquario, proporrà lo spettacolo “Il brutto anatroccolo”. In occasione delle festività Natalizie saranno due gli spettacoli inseriti in cartellone, il 19 dicembre “Tutti dicon ..buon natale, mentre il 3 gennaio la compagnia “Habanera” proporrà lo spettacolo “Le 12 notti della befana”.
Il 10 febbraio verrà poi festeggiato il carnevale con la compagnia “I circondati che porterà in scena lo spettacolo di teatro e clownerie “Diapason” vincitore della giuria dei bambini dell’edizione palla al centro 2013. A concludere la Stagione due grandi classici di tutti i tempi, ”Alice” della compagnia “Fratelli di taglia” il 12 Marzo e “Il tenace soldatino di piombo” della compagnia teatro delle Apparizioni il 15 Aprile. Ulteriori Informazioni consultando il sito www.infotickets.it.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag di fiaba in fiaba, eidos, teatri uniti, teatro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Ottobre 2014 28 Ottobre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente UN BATTESIMO AL CIMITERO
Successivo ALMANACCO MARTEDI' 28 OTTOBRE
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?