Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto UN BATTESIMO AL CIMITERO
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > UN BATTESIMO AL CIMITERO
Attualità

UN BATTESIMO AL CIMITERO

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2014
Condividi
Condividi

 
DSC_0705
Ebbene si, un battesimo in un cimitero. “E cosa c’è di strano?”, ha affermato sorridente Don Antonio. “Non dimentichiamoci che l’ultimo atto di Cristo non è stata la morte ma la sua resurrezione, la vita”. La chiesetta, che fino a qualche anno fa si chiamava Monte Pio dei Morti, è stata “ribattezzata” Chiesa del Risorto proprio per questo motivo. E non c’è da stupirsi, quindi, se davanti all’ingresso, invece dei comuni e affusolati cipressi, spicca un bellissimo albero di ulivo circondato da piante e fiori colorati che vogliono ricordare la ciclicità dell’esistenza umana.
 
DSC_0726

- Advertisement -
Ad image

L’ulivo è l’albero dal quale si ricava l’olio dei catecumeni che viene usato nei riti preparatori al Battesimo come segno di fortezza nella lotta contro il peccato”, ha spiegato il parroco. “Tale rito deriva dall’usanza degli antichi lottatori romani che prima di entrare nell’arena si cospargevano il corpo di olio per evitare di essere agguantati dagli avversari”.

“La coppia, pur facendo parte della parrocchia di Malvaccaro, ha chiesto espressamente di celebrare il battesimo della figlioletta nella Chiesa del Risorto”, ha ammesso Don Antonio Palo. Un gesto di grande maturità cristiana, dunque, che attribuisce al campo santo il suo vero significato di resurrezione e di vita. Sinceri auguri alla piccola Gaia e ai sui genitori.
DSC_0788
 
Fonte: Il Quotidiano della Basilicata, 26 ottobre 2014, di Francesco Cutro
Foto di Ufficio Stampa Basilicata

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag battesimo, cimitero, don antonio, don antonio palo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2014 27 Ottobre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cartella Stampa “Scuole, aziende e studenti si incontrano on line”
Successivo PRENDE IL VIA LA SETTIMA EDIZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE PER RAGAZZI
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?