Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tancredi e Giordano (Ugl) su Matera Capitale Europea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Tancredi e Giordano (Ugl) su Matera Capitale Europea
Ambiente e TerritorioAttualità

Tancredi e Giordano (Ugl) su Matera Capitale Europea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2014
Condividi
Condividi

“Adesso Matera non può essere una sposa con le scarpe sbagliate, non si può scherzare! Come ogni sposa ha la sua scarpa del cuore o, per meglio dire, per ogni sposa c’è una scarpa perfetta, capace di renderla meravigliosa, sostenerla e valorizzarla per l’intera giornata del matrimonio, anche la Basilicata deve descrivere l’emozione di questa festa collettiva. Abbiamo testardamente perseguito e conquistato un obiettivo che sarà certamente consono alle nostre forze, in questo ruolo, ora Matera deve trovarsi a proprio agio e rappresenterà degnamente il nostro Paese proiettandoci in una dimensione europea con la Città dei Sassi Capitale della Cultura Europea 2019”.
LOGO-UGL-jpeg
Lo dichiarano i segretari dell’Ugl Basilicata, Giovanni Tancredi e Pino Giordano per i quali, “Matera 2019 deve essere non solo festeggiamenti ma, l’occasione giusta per dare risposte anche a tutte le persone che sono in mobilità, ex lavoratori di imprese che hanno chiuso i battenti dopo aver usufruito di contributi regionali e statali. Per l’Ugl – continuano i segretari –  fa sorridere a Matera sapere che in Italia si dibatte di alta velocità o alta capacità quando in Basilicata il treno non c’e’ oppure e’ lentissimo, come a Matera, oppure quel che c’e’ ha rischiato anche di essere soppresso, come per alcune corse dell’Eurostar Potenza-Roma.  Ripristinare la stazione, oggi fabbricato vuoto, pronta per l’uso quando e’ stata realizzata per essere al servizio della linea Ferrandina-Matera La Martella che pero’ non e’ mai arrivata. Non sono stati realizzati nemmeno i binari. Matera 2019 vorrà significare anche risolvere la situazione occupazionale e produttiva che da anni investe la Basilicata, indispensabile ridefinire con estrema chiarezza il ruolo degli osservatori provinciali sulla reindustrializzazione, conditio sine qua per il rilancio definitivo di tutto il territorio, cuore e motore del nostro futuro economico. L’Ugl continua come sempre – proseguono Giordano e Tancredi –  a denunciare che non servono slogan, tavoli, task force ma necessita un’attenzione alla situazione economica ed occupazionale delle famiglie colpa del fallimento della politica industriale lucana. La politica ha concesso alle aziende lucane innumerevoli contributi per la realizzazione di programmi di spesa relativamente all’ampliamenti produttivi. Bisognava vigilare affinché tali risorse economiche venissero spese e bene per gli obbiettivi previsti ossia, per le Aziende che presentavano quei giusti progetti con priorità ai settori innovativi come l’energia, l’osservazione della terra, l’automotive, le biotecnologie e il manifatturiero avanzato. A Matera è toccato un prestigioso riconoscimento, dobbiamo sfruttarlo affinché possano aprirsi e essere volano di prospettive di sviluppo dove la governance regionale deve saper programmare e governare per utilizzare nel migliore dei modi questa occasione. Ciascuno di noi – concludono i segretari Ugl, Tancredi e Giordano -, dal sindacato, alla politica ed alle istituzioni, dovrà lavorare per far diventare la capitale della cultura europea 2019 un esempio virtuoso di nuova programmazione e di utilizzo al meglio delle risorse che ci verranno dalla nuova programmazione comunitaria e che impongono una svolta rispetto a quanto è accaduto nel sessennio precedente”.
Fonte: Ufficio stampa Ugl Basilicata

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag Giovanni Tancredi, matera 2019, Pino Giordano, ugl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2014 20 Ottobre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente TORNA A POTENZA NOTRE DAME DE PARIS: STORIA D’AMORE E DI PASSIONE
Successivo COLLEGIO DI DIREZIONE SAN CARLO SU DIMISSIONI MARUGGI
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?