Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ti ricordi di me? XXI Giornata Mondiale Alzheimer
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Ti ricordi di me? XXI Giornata Mondiale Alzheimer
Salute

Ti ricordi di me? XXI Giornata Mondiale Alzheimer

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2014
Condividi
Condividi

San Carlo, terzo settore e impegno istituzionale. Sono stati questi i tre punti che hanno caratterizzato, in sintesi, il discorso del presidente della Regione, Marcello Pittella, intervenuto ieri mattina all’incontro organizzato dall’Associazione Alzheimer Basilicata, presieduta da Cristiana Coviello, in occasione della XXI Giornata Mondiale Alzheimer. “L’Alzheimer rappresenta per le famiglie dei malati un lutto prematuro”, ha asserito il presidente Pittella. “Professionisti, associazioni e istituzioni devono intervenire in maniera sinergica nella presa in carico dei pazienti colpiti da questa malattia e dei loro parenti. Riattiveremo perciò, nel più breve tempo possibile, il progetto della Rete delle demenze”.

DSC_0442 DSC_0446 DSC_0443
Il Presidente ha sottolineato, poi, la necessità di “rivedere l’intero sistema sanitario da nuovi punti di vista partendo da riforme severissime sul Registro tumori della Basilicata, che dovrà avere il compito di scandagliare in maniera scrupolosa il territorio, e dalla necessità di una conoscenza epidemiologica precisa in grado di indicare gli indici esatti di incidenza e mortalità”. Durante l’incontro, svoltosi presso la sala “Acquarium” del San Carlo, è stata presentata anche la delibera (2014/00376) con la quale l’Azienda potentina, in collaborazione con l’Associazione Alzheimer Basilicata, si propone di individuare nuove regole comuni e percorsi dedicati agli ammalati. Il Direttore Generale del San Carlo, Giampiero Maruggi, si è detto soddisfatto di questo nuovo accordo e ha dichiarato che la delibera rappresenta solo il primo passo nella collaborazione tra il nosocomio regionale e l’Associazione Alzheimer Basilicata.
Sempre nella mattinata è stato presentato anche il manuale “Ti ricordi di me? Vivere con la malattia di Alzheimer”, una vera e propria guida pratica per offrire ai familiari degli ammalati strategie e soluzioni per affrontare la vita di tutti i giorni. “Ti ricordi di me è l’esortazione paradossale del malato di Alzheimer che, giorno dopo giorno, perde una tesserina del puzzle della propria vita – ha spiegato Vita Garrammone, una delle curatrici del libro – Tocca ai familiari tentare di tenerle insieme nel tentativo di dare loro dignità e fornirgli quell’identità che va perdendosi nel tempo”.
“L’obiettivo della nostra associazione non è solo quello di stare accanto alle famiglie dei malati, di porgere loro una mano, di ascoltarle, di sostenerle – ha affermato il presidente dell’Associzione Alzheimer Basilicata, Cristiana Coviello – il nostro obiettivo è anche quello di stimolare la società civile, sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni, di far conoscere questa malattia, di far uscire fuori dalle mura domestiche la parola Alzheimer che fa ancora paura a tanti”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Matera: dopo tre mesi e mezzo ancora stallo sulla nomina del presidente del consiglio

Tag Alzheimer, Associazione Alzheimer Basilicata, cristiana coviello, giampiero maruggi, marcello pittella, maruggi, pittella, san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2014 22 Settembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grande partecipazione per la X edizione della 500 Km di Basilicata/Coppa d'Autunno
Successivo Tragedia alla stazione di Macchia Romana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?