Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Serpentone Reload
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Serpentone Reload
Cultura ed Eventi

Serpentone Reload

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2014
Condividi
Condividi

“Serpentone reload” è un workshop di tipo operativo-intensivo, prassi questa ormai consolidata negli interventi di molti giovani architetti paesaggisti dell’ultima generazione, rivolto a studenti e laureati ma anche a cittadini che vogliono diventare protagonisti attivi della vita civile della città. L’obiettivo dichiarato è quello di confrontarsi progettualmente con un quartiere, come il Serpentone, urbanisticamente problematico e fragile e, in modo particolare, con la tanto criticata “nave”. Hanno partecipato al corso 22 tra giovani architetti, sociologi, professionisti e studenti.

Le articolate e specifiche azioni che il workshop metterà in campo, saranno finalizzate da un lato, a rendere più qualificati gli spazi dell’area, riconnettendo quanti più spazi verdi possibili, dall’altro, a dare un nuovo senso a un’opera sentita estranea dalla collettività, introducendo elementi di partecipazione attiva dei cittadini per la definizione di un itinerario progettuale nel quale sentirsi protagonisti.
Il workshop “Serpentone reload” è un progetto Epos ideato e curato da Giuseppe Biscaglia e Francesco Scaringi dell’Associazione Basilicata 1799/Ceas Potenza. Coordinatori scientifici sono Giuseppe Biscaglia e Francesco
Scaringi, Giancarlo Grano dell’UD Ambiente–Parchi–Energia Comune di Potenza, 
Sebastiana Milito dell’Osservatorio Per l’Ambiente Lucano /Oas.
Direzione e coordinamento scientifico e didattico sono affidati a Luca Catalano, Annalisa Metta, Maria Livia Olivetti Gerardo Sassano. Hanno collaborato Pasquale Passannante per il laboratorio di ricerca-azione, Mimmo Nardozza per il coordinamento organizzativo e l’assistenza tecnica, Salvatore Laurenzana per la consulenza fotografica e video, Giovanni Brienza per la grafica.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag serpentone reload
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2014 19 Settembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente NASCE A POTENZA IL SERVIZIO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Successivo Grande partecipazione per la X edizione della 500 Km di Basilicata/Coppa d'Autunno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?