Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto UN INGEGNERE LUCANO TRA I VINCITORI DELLE BORSE DI STUDIO MESSE IN PALIO DA CNI E ISSNAF
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > UN INGEGNERE LUCANO TRA I VINCITORI DELLE BORSE DI STUDIO MESSE IN PALIO DA CNI E ISSNAF
Attualità

UN INGEGNERE LUCANO TRA I VINCITORI DELLE BORSE DI STUDIO MESSE IN PALIO DA CNI E ISSNAF

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2014
Condividi
Condividi

Si chiama Pierpaolo Monaco, 35 anni, ingegnere informatico, uno dei vincitori delle 9 borse di studio messe in palio dal protocollo d’intesa siglato dal CNI (Consiglio Nazionale Ingegneri) con l’ISSNAF (ltalian Scientists and Scholars in North America Foundation). Obiettivo del protocollo è quello di facilitare il contatto e l’interazione tra i giovani ingegneri italiani e il mondo della ricerca, dell’industria e delle professioni del Nord‐America per creare nuove opportunità formative e di sviluppo professionale. L’ing. Monaco, originario di Filiano, svilupperà il proprio progetto presso il laboratorio di medicina cardiovascolare del Children’s Hospital di Los Angeles diretto dal dr. John Wood, esperto di tecnologie di imaging nello studio delle patologie pediatriche.

Il bando, aperto a tutti gli ingegneri italiani nati nel 1979 e iscritti ai rispettivi Ordini, ha selezionato, a livello nazionale, circa 70 idonei. Determinante per la vincita del collega lucano la scelta dell’Ordine degli Ingegneri di Potenza di cofinanziare la borsa di studio. Anche per questo si dice particolarmente soddisfatto il presidente dell’Ordine di Potenza, l’ing. Egidio Comodo, che nel congratularsi con il collega, ringrazia l’intero consiglio che ha aderito all’iniziativa.

Ing. Egidio Comodo, presidente Ordine Ingegneri Potenza
Ing. Egidio Comodo, presidente Ordine Ingegneri Potenza

L’ing. Pierpaolo Monaco, laureato in Ingegneria informatica presso la Sapienza di Roma vanta già un’ottima esperienza professionale soprattutto nel campo delle tecnologie di imaging  avendo sviluppato un software sperimentale per riconoscimento ottico di caratteri manoscritti. Attualmente libero professionista, collabora con il TeRN (Distretto tecnologico della Basilicata) ed ha da poco terminato una collaborazione con l’Ente Parco dell’Appennino Lucano per la costruzione di un sistema informativo-territoriale. Ha collaborato anche nella progettazione di un software di controllo su palmari per la manutenzione di apparecchiature del gruppo Luxottica.
La borsa avrà una durata di 8 settimane. I Vincitori, verranno premiati il prossimo 12 settembre  durante il Congresso di Caserta.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag egidio comodo, ingegneri, los ángeles, ordine ingegneri, pierpaolo monaco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2014 5 Settembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viaggiano ieri, oggi, domani.
Successivo NASCE A POTENZA IL SERVIZIO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?