Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viaggiano ieri, oggi, domani.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Viaggiano ieri, oggi, domani.
Senza categoria

Viaggiano ieri, oggi, domani.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2014
Condividi
Condividi

Chi sfoglierà questo album si immergerà negli incantevoli paesaggi che questo territorio offre.
La montagna, immortalata nei diversi periodi dell’anno, con i sui boschi e gli scorci sulla valle che offrono uno scenario unico nel suo genere. La montagna è natura per i suoi splendidi boschi misti di latifoglie che culminano con la faggeta, lasciando scoperta la cima.
La montagna è luogo sacro, per la presenza del Santuario simbolo del culto religioso, luogo che invita alla preghiera e alla meditazione. La montagna è luogo di emozioni e di sensazioni da vivere in inverno, con la neve e gli sport invernali, e nelle altre stagioni con escursioni e passeggiate nella natura.
Il centro abitato con il suo caratteristico borgo, ricco di portali che narrano a chi percorre i vicoli la storia del paese legata soprattutto alla tradizione musicale.
Chi sfoglierà questo album, inoltre, vedrà immagini della comunità locale che anima questo paese, che lo vive e contribuisce quotidianamente a migliorarne e accrescerne il valore. Ed ancora momenti di devozione dei tanti pellegrini che accorrono ad onorare la statua della Madonna Nera di Viggiano, Patrona e Regina delle Genti Lucane, protagonista indiscussa del nostro paese.
Amedeo Cicala
Sindaco di Viggiano

- Advertisement -
Ad image

 
Sfoglia l’album cliccando sulla foto sottostante.
Schermata 2015-02-26 alle 15.42.00
 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Tag Amedeo Cicala, Domenio Manfredi, Maurizio Larocca, Viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2014 1 Settembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il silenzio del pane
Successivo UN INGEGNERE LUCANO TRA I VINCITORI DELLE BORSE DI STUDIO MESSE IN PALIO DA CNI E ISSNAF
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?