Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domenica 6 ottobre 2013 negozi aperti in centro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domenica 6 ottobre 2013 negozi aperti in centro
Cultura ed Eventi

Domenica 6 ottobre 2013 negozi aperti in centro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2013
Condividi
Condividi

Riparte l’iniziativa, organizzata dal Consorzio Centro Storico Potenza, che prevede l’apertura delle attività commerciali del centro del capoluogo lucano ogni prima domenica del mese.
“Lei acquista, lui acquista e loro? I bambini si divertono”. E’ questo lo slogan dell’iniziativa. In occasione dell’evento, infatti, sarà organizzato, nel ridotto dello Stabile, un servizio di baby sitting e animazione gratuita per i bambini così da consentire ai genitori di passeggiare in tranquillità.
Il “Consorzio Centro Storico Potenza” è un progetto che nasce dalla volontà di promuovere e valorizzare il centro storico e le sue attività commerciali al fine di restituire ai cittadini il gusto di fare shopping in un “centro commerciale naturale”, un luogo in cui vivere un’esperienza con la città, i suoi luoghi, la sua storia.
Il presidente del Consorzio, Giancarlo Fusco, si dice certo che una fattiva collaborazione tra imprenditori, associazioni di categoria e pubblica amministrazione possa mettere in piedi un progetto utile ed indispensabile per dare al capoluogo di Regione il ruolo che gli è proprio, rendendo la città più vivibile, sorridente e accogliente e consegnare ai cittadini un centro storico sempre più bello, pulito ed attraente capace di lasciare un ricordo emozionale degli acquisti come “all’interno” di un centro commerciale naturale.
Sul sito internet www.centrostoricopotenza.it è possibile trovare tutte le news e gli eventi e le indicazioni su ZTL, parcheggi e percorsi suggeriti per raggiungere il centro storico.
E’ possibile seguire le attività anche su Facebook alla pagina ufficiale del Consorzio (https://www.facebook.com/pages/Consorzio-Centro-Storico-Potenza/669637156385925?fref=ts)
Aderiscono all’iniziativa: Gioia dei bimbi, Brums, Petilli dal 1933, Trench e Ramòn, Fumetto, Enetech, Benetton e Sisley, Profumeria Adriana, Re Nudo, UFFA 1972, Fusco, R-Store, Singer & Magic Music, Linea Monetta pietre e gemme naturali, Antica Tabaccheria del Centro, Mazzilli Immobiliare, Redford, Antonio Parrucchiere per donna, Calice Abbigliamento Uomo, Latteria Casale, Diana, Frutta e Verdura di Ladogana Andrea, Gioielleria Monetta, Gioielleria Oriente, Antica Bancarella del Corso, Schiavone Abbigliamento, Ottica Percopo, Luisian, Pretoria Outlet, Work and Service.
centro_2
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari

Tito. Il Comune celebra la “Giornata internazionale per i diritti dll’infanzia e dell’adolscenza”

Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Ottobre 2013 4 Ottobre 2013
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente CARTELLA STAMPA PRESENTAZIONE CONCERTO ALBOROSIE
Successivo Presentazione A.S.D. Universitas CUS Potentia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra
Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”
La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi
Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare
Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?