Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza il primo "SchoolUp Day"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza il primo "SchoolUp Day"
Cultura ed Eventi

A Potenza il primo "SchoolUp Day"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2016
Condividi
Condividi

Mercoledì 8 giugno 2016, presso la “Sala Economia” della Camera di Commercio di Potenza, si è svolto il primo “SchoolUP Day”, l’evento conclusivo del percorso sull’autoimprenditorialità che ha interessato due classi terze di Potenza: la terza B dell’I.I.S. “F.S. Nitti” e la terza M del Liceo delle Scienze Umane “E. Gianturco”.

schoolup_day

Durante lo “SchoolUp Day” gli studenti hanno esposto i lavori davanti ad una giuria qualificata, sfidandosi a colpi di pitch (presentazione della business idea all’investitore). Ogni studente ha avuto 5 minuti di tempo (cronometrati) per la presentazione del proprio lavoro.

Schoolup.it è la piattaforma web ideata per il mondo dell’Alternanza Scuola-Lavoro dalla start up innovativa Cervellotik Srl. Grazie a SchoolUP le scuole avranno a disposizione una piattaforma di ultima generazione capace di coniugare l’e-learning (sulle tematiche dell’auto-imprenditorialità e le start up innovative) e l’Impresa Formativa Simulata di nuova concezione.

Ecco i team/start up in gara

Dove ti vesti: app che permette di trovare con estrema semplicità negozi di abbigliamento e calzature intorno a te con un click.

Autobar: è un innovativo autobus a due piani dove passare una piacevole serata ed organizzare feste private. Al primo piano un bar dall’area fashion ed una sala da ballo/discoteca al piano superiore.

BuStop: dispositivo che installato alle fermate dell’autobus permette di visualizzare la posizione dell’autobus in tempo reale, visualizzare gli orari di linea, prenotare la fermata ed acquistare biglietti ed abbonamenti.

Break the Line: piattaforma web di scambio culturale che, creando un contatto con persone straniere, permette di imparare ed approfondire le lingue, scoprire nuove culture con relativi usi e consuetudini.

PartyUP: app che permette di conoscere in un attimo tutti gli eventi in programma vicino a te, inclusi i partecipanti!

Tickets for Bus: app in grado di migliorare la vita dei pendolari, soprattutto quelle persone che hanno difficoltà ad acquistare biglietti e abbonamenti nei luoghi delegati, ma che grazie a Tickets for Bus potranno fare tutto comodamente da casa!

Black & White: app che si propone di rivoluzionare il mondo degli smartphone raddoppiandone la durata della batteria.

Flipped Classroom: piattaforma web che permette agli studenti di scuola media e superiore di recuperare ed approfondire le materie scolastiche on line, sposando l’innovativa metodologia didattida della ‘classe capovolta’.

I vincitori della startup competition

  1. Break the Line
    primi
  2. PartyUP
    secondi
  3. BuStop
    terzi

Chi è Cervellotik S.r.l.?

Cervellotik S.r.l. è una start-up innovativa che opera nel settore dell’Education on line.
La Cervellotik S.r.l., formata da un team di giovani lucani, è il risultato di un percorso di incubazione presso Bicube, Basilicata Innovazione, che fa riferimento ad Innovation Factory – Area Science Park di Trieste. Il periodo di incubazione ha portato alla realizzazione della piattaforma web di education on-line ed alla costituzione della società. Cervellotik S.r.l., subito dopo la costituzione societaria, è risultata tra le dieci aziende finaliste della competizione nazionale itCup 2014, organizzata da Registro.it di Pisa, selezionata tra i numerosi progetti candidati, come start-up ad alto potenziale in ambito web.
Nella fase di funding, la start up ha presentato la propria candidatura al Fondo di Venture Capital di Sviluppo Basilicata, nell’ottica di lanciare la start up sul mercato nazionale, riconoscendo fin da subito l’opportunità messa a disposizioni dal Fondo che effettua co-investimenti con Parter privati nelle start up più promettenti. La candidatura è andata a buon fine, con un co-investimento portato avanti da Sviluppo Basilicata e il Partner Strategico Memory Consult, società di consulenza che progetta, gestisce e promuove servizi consulenziali innovativi.
La Cervellotik S.r.l. propone due innovativi prodotti web:
1) Cervellotik.com rivolto al mercato degli studenti delle scuole superiori ed universitari (B2C), è una piattaforma web che permette di studiare on line (raggiungibile all’indirizzo www.cervellotik.com).
Uno studente posta una richiesta su Cervellotik.com (es: svolgimento di esercizi di matematica e chimica, traduzioni di inglese, versioni di latino e greco, tanto altro ancora) e riceve una spiegazione argomentata. Questa spiegazione viene fornita, gratuitamente o a pagamento, da un cervellone.
I cervelloni sono laureati che possono iscriversi a Cervellotik.com, costruirsi una reputazione, guadagnare con la propria cultura e aggiudicarsi premi per le spiegazioni condivise gratuitamente. La spiegazione creata real time dal cervellone per il singolo studente viene inoltre messa a disposizione anche a tutti gli altri studenti della community (in Archivio Spiegazioni). Cervellotik vuole diventare la piattaforma online di riferimento per gli studenti delle scuole superiori ed università. Ci differenziamo principalemente sotto due punti di vista: tutto avviene on-line e che il servizio è su misura in tempi rapidi e con costi accessibili.
2) Schoolup.it rivolta al mercato delle Scuole Superiori (B2B), è una piattaforma web ideata per il mondo dell’Alternanza Scuola-Lavoro (raggiungibile all’indirizzo www.schoolup.it).
Le scuole avranno a disposizione una piattaforma di ultima generazione capace di coniugare l’e-learning (sulle tematiche dell’auto-imprenditorialità e le start up innovative) e l’Impresa Formativa Simulata di nuova concezione.

ivo_marino
Ivo Marino, CEO Cervellotik

Ivo Marino, CEO Cervellotik, ha dichiarato:
“Dopo diversi mesi di duro lavoro portato avanti con i collaboratori di Sviluppo Basilicata ed il Partner Strategico Memory Consult, finalmente oggi è arrivato il grande giorno atteso da tempo. Siamo orgogliosi di aver concluso l’accordo con due Investitori ideali per la nostra proposta di business e, per giunta, localizzati proprio nella nostra Basilicata, dove il progetto è stato ideato e realizzato, fino a diventare azienda. Difficile spiegare il grado di felicità che proviamo per questo traguardo raggiunto, anche se rimaniamo con i piedi ben saldi a terra: questo investimento non è un punto di arrivo, bensì il punto di partenza per fare di Cervellotik un’azienda vera operante su tutto il territorio nazionale e che generi valore ed occupazione fin da subito”.

Vediamo il servizio


 
 

Potrebbe interessarti anche:

Settimana nazionale della Protezione Civile, giornata di formazione a Potenza

Presentato a Melfi il volume “Un ponte verso il futuro” Francesco Saverio Nitti e il centenario del governo italiano (1919-1920)

Basilicata: dal primo luglio 250 interventi del “Gruppo lucano” di protezione civile

Successo per il Longevity Day svoltosi a Tursi

Le proposte d Stefano e Giuseppe assessori del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Potenza

Tag Cervellotik, Ivo Marino, Schoolup, SchoolUp Day
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2016 10 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Piccoli Comuni, Mollica: "La sfida di una nuova governance"
Successivo Il capo della Polizia, Franco Gabrielli, in visita a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, portare tutti gli uffici del Comune in centro: la proposta
Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge
Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa
Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro
Matera, due nuovi ufficiali al Comando Provinciale dei Carabinieri
Tito sarà Città dello Sport 2028, i complimenti di Bardi
“Nuovo piano di rilancio per Melfi” la richiesta della Fim Cisl al nuovo management di Stellantis
Viadotto Tiera. Cgil Basilicata e Filt Cgil Basilicata chiedono risposte e trasparenza 
Ripristino viadotto Tiera. Chiarimenti del Presidente della Provincia di Potenza, Giordano, e dell’assessore regionale Pepe
60 ecografie al seno gratuite per l’ottobre rosa del Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?