Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tai Chi Chuan aperta a tutti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Tai Chi Chuan aperta a tutti
Senza categoria

Tai Chi Chuan aperta a tutti

Iniziativa dell'Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza in occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne

Redazione Web 21 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Martedì 21 novembre 2023 -In occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza organizza una sessione gratuita di Tai Chi Chuan aperta a tutti, uomini e donne.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con “più SICURA”-Laboratorio Femminile di Arti Marziali e Psicologia della Difesa Personale, che da diversi anni si occupa di violenza di genere affrontata da un punto di vista fisico (attraverso le arti marziali, appunto) e psicologico (con focus group e riflessioni guidate da una psicologa psicoterapeuta).

Scopo dell’incontro è guidare, indistintamente uomini e donne, attraverso un viaggio dentro di sè con le tecniche di Tai Chi Chuan proposte dal maestro Bartolo Telesca.
Il Tai Chi è uno stile interno delle arti marziali, ma non una disciplina da combattimento.
Molte persone ritengono che il praticante di arti marziali sia una persona violenta.
La realtà è che il vero praticante arti marziali è chiamato a ricercare la calma interiore, la pace della mente. È chiamato a sconfiggere un unico nemico: se stesso.
Alla base del Tai Chi c’è una grande riflessione filosofica, che porta alla gestione delle emozioni e dell’aggressività che è in ognuno di noi.
Mente e corpo lavorano insieme per raggiungere benefici fisici, per la muscolatura e le articolazioni, ed interiori.
L’allenamento sarà dunque anche occasione di scambio di pensieri e riflessioni sul tema della violenza con la psicologa responsabile di “più SICURA”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Un’intera giornata dedicata allo sport paralimpico

Criminalità a Potenza. L’attività di contrasto della Polizia

Il Natale a Vietri di Potenza tra cultura, gastronomia e spettacoli

Il 1 dicembre sciopero generale di Cgil e Uil Basilicata

Istituire il corso di laurea in Scienze Motorie nell’ateneo lucano

Redazione Web 21 Novembre 2023 21 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unibas | Firmato accordo per istituzione “Cátedra México del Agua”
Successivo Il lucano Giannicola Genovese nuovo Direttore Scientifico dell’Ircs-Crob
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Truffe ad anziani a Matera. Indagato 45enne napoletano
“Potenza del Natale 2023”, presentato il programma del Comune
Sette insigniti della Stella al Merito del Lavoro
Infrastrutture. Più investimenti per dare risposte ai cittadini
Facoltà di Medicina. Protocollo d’intesa Regione, Unibas, Aziende Sanitarie
Donazione del sangue. Fidas e Protezione Civile Potenza insieme
“La filiera delle piante officinali”, evento conclusivo progetto Meplasus
E’ stato ritrovato Vincenzo Pettoruso. Si erano perse le tracce da sabato scorso
A Roccanova presentato il progetto Lucus di Franc Arleo
Emergenza cinghiali. Bennardi: “Occorre risposta immediata”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?