Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rioccupati i lavoratori ex Firema. Per i sindacati, giornata storica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Rioccupati i lavoratori ex Firema. Per i sindacati, giornata storica
Senza categoria

Rioccupati i lavoratori ex Firema. Per i sindacati, giornata storica

Verranno riassunti tutti con un contratto a tempo indeterminato, conservando il relativo contratto metalmeccanico, in deroga alle tutele crescenti e conservando il diritto all’art. 18.

Redazione Web 17 Novembre 2023
Condividi
Condividi

Venerdì 17 novembre 2023 – “Grande risultato conseguito oggi per la nostra realtà industriale con un fondamentale accordo di reindustrializzazione sottoscritto dalle varie parti interessate presso il Dipartimento delle Attività produttive della Regione Basilicata, che consente il recupero del posto da parte di tutte le 36 unità lavorative dello stabilimento ex Firema di Tito scalo inattivo ormai da diverso tempo”.
Lo dichiara l’Assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro, Michele Casino.  
“Con la sottoscrizione dell’accordo – sottolinea l’esponente della Giunta regionale – si è chiusa oggi una vertenza storica. La previsione di ricollocazione a tempo indeterminato e la conservazione della retribuzione maturata negli anni sono il suggello dell’impegno profuso dalla Regione Basilicata ed in modo particolare dalla struttura del dipartimento per lo sviluppo economico che ringrazio per l’impegno ed il grande sforzo profuso per la positiva conclusione della vicenda.
Esprimo grande soddisfazione per l’esito positivo della vicenda – aggiunge Michele Casino – considerato che i 36 lavoratori avevano perso il posto di lavoro.
Si chiude oggi, in maniera positiva, una vertenza protrattasi per diversi anni e che finalmente consente ai lavoratori maggiori certezze di stabilità.Il cambiamento atteso dai cittadini è nei fatti e nelle azioni quotidiane che questo governo regionale mette in campo ogni giorno nell’interesse esclusivo dei lucani.”
Fim, Fiom, Uil in una nota parlano di “Giornata storica per il lavoro in Basilicata: rioccupati i lavoratori ex Firema grazie al bando di reindustrializzazione voluto fortemente dai lavoratori e da FIM FIOM e UILM.
Siglato l’accordo con la Comes srl, azienda aggiudicataria del bando, che sancisce la rioccupazione dei primi 22 lavoratori con l’impegno dell’assorbimento complessivo dell’intera platea.
Verranno riassunti tutti con un contratto a tempo indeterminato conservando il relativo contratto metalmeccanico, in deroga alle tutele crescenti e conservando il diritto all’art. 18.
Altresì – si precisa in una nota di Fim, Fiom, Uilm – i lavoratori licenziati da TFA conserveranno la retribuzione complessiva maturata all’atto del licenziamento in TFA.Uno storico successo per tutti che ripaga, in parte, del sacrificio e delle lotte di questi anni delle Organizzazioni Sindacali e dei lavoratori costretti a lasciare la propria terra o peggio entrare nella lunga platea dei disoccupati lucani.

- Advertisement -
Ad image

L’accordo raggiunto, che chiude il bando di reindustrializzazione del sito storico di Firema, è ovviamente il successo di tutti a partire dai lavoratori e dal sindacato che hanno costruito con la Regione un percorso che oggi consente la rioccupazione dei lavoratori.

Una lunga vertenza contraddistinta anche da momenti molto difficili ma che al contempo non hanno scoraggiato né i lavoratori né FIM FIOM e UILM che, con determinazione e ostinazione, hanno lavorato e creduto in questo risultato.

Ora bisogna andare avanti attraverso il valore del lavoro e dunque della dignità del lavoro, attraverso un rinnovato percorso di rappresentanza dei lavoratori, nei rapporti con la nuova azienda attraverso relazioni sindacali atte a garantire il miglioramento continuo delle condizioni di salario, salute e sicurezza dei nostri lavoratori.

Potrebbe interessarti anche:

Il 1 dicembre sciopero generale di Cgil e Uil Basilicata

Istituire il corso di laurea in Scienze Motorie nell’ateneo lucano

Disagio giovanile, la Polizia incontra a Ferrandina gli studenti

Il Centro Danza Metamorfosi contro la violenza sulle donne

Tai Chi Chuan aperta a tutti

Redazione Web 17 Novembre 2023 17 Novembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alla scoperta dello storico depuratore di Potenza
Successivo Sciopero generale. Manifestazione a Potenza di Cgil e Uil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Cinghiali nel parco Baden Powell. Disposta la chiusura pomeridiana
“Lo stato dell’arte dell’inclusione”
La violenza sulle donne…ostinata presenza
Tre liste per le elezioni del Consiglio Provinciale di Matera
Elezioni Provincia di Potenza, quattro le liste presentate
Approvata delibera per abbattere bollette acqua ai lucani
Tre bollini rosa all’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza
Domani, 1 dicembre, sciopero generale di Cgil e Uil a Potenza
L’Ultima Foresta Incantata. Messa a dimora di ulteriori 200 piante
Bonifica area di tito. Latronico sui vantaggi della riclassificazione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?