Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Gocce d’autore, il libro di Bruna Giordano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > A Gocce d’autore, il libro di Bruna Giordano
Senza categoria

A Gocce d’autore, il libro di Bruna Giordano

Il libro di Giordano "Artisti contemporanei in mostra" sarà presentato sabato 4 novembre alle 18,30 nella sede del Circolo culturale Gocce d'Autore, in via Pisacane 5 a Potenza

Redazione Web 31 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Martedì 31 ottobre 2023 – S’i intitola Artisti contemporanei in mostra la pubblicazione di Bruna Giordano, edita da Villani editore, in programma sabato 4 novembre alle 18,30 nella sede del Circolo culturale Gocce d’Autore, in via Pisacane 5 a Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta di una raccolta di recensioni che l’autrice ha scritto per le riviste online di arte contemporanea Exibart, Juliet Art Magazine e Objectsmag dedicate agli artisti contemporanei e alla loro arte esposta in giro per l’Italia.

L’opera editoriale dimostra di essere uno dei casi felici per i quali scrivere di arte non è solamente un esercizio compilativo o acritico, ma anzi un espediente, un pretesto, un innesco in grado di arricchire e incuriosire il lettore-spettatore, molto spesso abbandonato nell’ermetismo generale.


L’autrice, dunque, conduce per mano il visitatore che si lascia affascinare dalla narrazione che segue un filo conduttore. Quello dell’artista faber, che attraverso le sue mani e il suo ingegno crea e costruisce il suo mondo.
Di galleria in galleria, di città in città, si scoprono i nuovi linguaggi dell’arte contemporanea, le nuove visioni e i nuovi approcci alla contemporaneità. Interessante è notare la risposta degli artisti ai temi sociali e i loro sguardi incontaminati.

Bruna Giordano è ingegnere bio-medico ed opera in campo sanitario. L’arte non è quindi la sua professione e nemmeno fa parte della sua formazione, è però la sua passione e tanto basta.

Alla presentazione, organizzata in collaborazione con la libreria Ubik del capoluogo lucano, sarà presente l’artista Giuseppe Toscano con una piccola esposizione delle sue opere d’arte.

L’autrice Bruna Giordano dialogherà con la giornalista Eva Bonitatibus.

Potrebbe interessarti anche:

Il 1 dicembre sciopero generale di Cgil e Uil Basilicata

Istituire il corso di laurea in Scienze Motorie nell’ateneo lucano

Disagio giovanile, la Polizia incontra a Ferrandina gli studenti

Il Centro Danza Metamorfosi contro la violenza sulle donne

Tai Chi Chuan aperta a tutti

Redazione Web 31 Ottobre 2023 31 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Influenza | Dal sei novembre al via in Basilicata le vaccinazioni
Successivo Critiche di Azione alla gestione dell’Arsu
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Iniziati i lavori di riqualificazione di via Collodi
Disturbi della nutrizione, si formano i sanitari
Industrie Alimentari. Barbara Melegari (Barilla) nuovo presidente
Quando la burocrazia calpesta la dignità di bimbi con disabilità
Al Comune di Potenza maggioranza inadeguata
Ospedale San Carlo e Associazione Insieme uniti nella prevenzione dell’epatite C
ASP Basilicata, si va verso il completamento degli organici: assunti altri 4 infermieri
Centro Antiviolenza di Palazzo. Nulla di deciso per la gestione
Sostegno all’Automotive. A Melfi confronto Regione-Imprese
Successo per la XX edizione del Premio Unpli Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?