Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Comune di Potenza aderisce alla costituenda fondazione “Premio Letterario Basilicata ETS”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Comune di Potenza aderisce alla costituenda fondazione “Premio Letterario Basilicata ETS”
Cultura ed Eventi

Il Comune di Potenza aderisce alla costituenda fondazione “Premio Letterario Basilicata ETS”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Ottobre 2023
Condividi
Condividi

Martedì 10 ottobre 2023 – Il Comune di Potenza aderisce alla costituenda fondazione ‘Premio Letterario Basilicata ETS’, con l’approvazione all’unanimità del Consiglio comunale della deliberazione proposta dall’assessore alla Cultura Stefania D’Ottavio.

- Advertisement -
Ad image

“Ringrazio le Commissioni consiliari permanenti Prima e Quarta, e i rispettivi presidenti Giuliano Velluzzi e Bianca Andretta, per l’ottimo e celere lavoro svolto che ci ha consentito di raggiungere oggi, insieme al Consiglio tutto e al suo presidente, questo importante traguardo.
La mia riconoscenza – sottolinea l’assessore D’Ottavio – anche agli uffici e, in particolare, all’ufficio Bilancio che ha reso possibile la discussione e successiva approvazione del documento attraverso il quale la Città di Potenza diventa partner della Fondazione, che nel Premio Letterario Basilicata vede il fulcro della propria attività.

Esprimo grande soddisfazione perché vedere il Comune tra i soci fondatori, conferma la volontà di questa Amministrazione di riconoscere alla cultura un ruolo preminente.

Encomiabile il lavoro svolto in questi anni dal professor Santino Bonsera e di quanti con lui hanno collaborato alla cura di una perla preziosa nel panorama letterario lucano, il Circolo Spaventa Filippi, che da oltre mezzo secolo opera sul nostro territorio.
E a loro che si deve il prestigio del ‘Premio Letterario Basilicata’, riconoscimento che ha dato e continua a dare lustro ai lucani sui palcoscenici internazionali, presentando e premiando i lavori delle più affascinanti ‘penne’ del nostro tempo.

Grazie alla Fondazione, questa eccellenza trova la giusta e doverosa collocazione anche a livello Istituzionale e garantisce a questo patrimonio di essere valorizzato come merita, nel presente e in futuro” ha concluso la D’Ottavio.
Sul rilevante significato della delibera si è espresso anche il sindaco Mario Guarente che si è soffermato sul valore “di una decisione assunta all’unanimità dall’intero Consiglio comunale, che testimonia come si possano raggiungere obiettivi importanti attraverso un impegno comune.
Considero quella odierna come una tappa di quel percorso virtuoso che auspico possa condurre alla definizione anche di quella che ritengo un’altra ‘Fondazione’ chiave per la nostra comunità, quella del Teatro Francesco Stabile”.

Foto di copertina: Giunta Comune Potenza

Potrebbe interessarti anche:

“Potenza del Natale 2023”, presentato il programma del Comune

Sette insigniti della Stella al Merito del Lavoro

A Roccanova presentato il progetto Lucus di Franc Arleo

I Vigili del Fuoco festeggiano Santa Barbara a Viggiano

L’intelligenza artificiale, nuova sfida per il giornalismo

Tag fondazione premio letterario basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2023 10 Ottobre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avviso pubblico della Regione Basilicata per la concessione dei contributi per la “Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, sussidi didattici e digitali, tecnologie per l’inclusione” per l’anno scolastico 2023/2024
Successivo Vasta operazione antidroga della DDA di Potenza: 42 provvedimenti cautelari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Truffe ad anziani a Matera. Indagato 45enne napoletano
“Potenza del Natale 2023”, presentato il programma del Comune
Sette insigniti della Stella al Merito del Lavoro
Infrastrutture. Più investimenti per dare risposte ai cittadini
Facoltà di Medicina. Protocollo d’intesa Regione, Unibas, Aziende Sanitarie
Donazione del sangue. Fidas e Protezione Civile Potenza insieme
“La filiera delle piante officinali”, evento conclusivo progetto Meplasus
E’ stato ritrovato Vincenzo Pettoruso. Si erano perse le tracce da sabato scorso
A Roccanova presentato il progetto Lucus di Franc Arleo
Emergenza cinghiali. Bennardi: “Occorre risposta immediata”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?